Con il servizio del Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem puoi beneficiare di un pacchetto completo di servizi assicurativi (RCA, Kasco, F/I e Conducente) e manutentivi (manutenzione ordinaria e straordinaria, servizio pneumatici e soccorso stradale in caso di incidente o fermo tecnico) per viaggiare in totale sicurezza.

Una volta terminato il contratto di noleggio, potrai restituire il tuo veicolo (senza alcun tipo di ulteriore impegno) oppure sostituire l'auto in uso con un'altra nuova, sempre a noleggio a lungo termine.

Potrai godere del piacere di utilizzare l'auto, liberandosi da tutte le preoccupazioni legate alla gestione del veicolo, e senza diventarne proprietario. Tante proposte a tua disposizione, contattaci subito e scopri i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine.



Offerte Alfa Romeo: Noleggio Lungo Termine

Alfa Romeo Stelvio  Noleggio Lungo Termine

Alfa Romeo Stelvio

  • Chilometri 60.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 599 €
  • Scopri offerta
Be Free
Alfa Romeo Tonale Be Free Noleggio Lungo Termine

Alfa Romeo Tonale

  • Chilometri 60.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 549 €
  • Scopri offerta
Alfa Romeo Giulia  Noleggio Lungo Termine

Alfa Romeo Giulia

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 589 €
  • Scopri offerta


Gamma Alfa Romeo a Noleggio Lungo Termine

La gamma Alfa Romeo attualmente disponibile a Noleggio Lungo Termine prevede sia SUV che le berline:


Alfa Romeo e la mobilità elettrica

Alfa Romeo muove i passi per avvicinarsi alla mobilità elettrica con l'obiettivo di elettrificare a breve l'intera gamma.

Il gruppo PSA dedica una nuova piattaforma alle berline e ai SUV medio grandi, la eVmp (Electric Vehicle Modular Platform), sia per i mezzi full-electric che per gli ibridi, e rappresenterà la spinta decisiva verso l'elettrificazione completa. Una piattaforma in grado di fornire soluzioni adattabili ad ogni esigenza di mobilità, in qualunque parte del mondo.


Novità  Alfa Romeo 2021 e 2022

Alfa Romeo Tonale: sarà la prima Alfa Romeo ibrida che sarà realizzato sulla piattaforma small wide di FCA. Un SUV compatto di segmento C, dotata di trazione anteriore integrale, motore trasversale e sospensioni anteriori e posteriori MacPherson. La potenza della nuova Alfa Romeo Tonale potrebbe arrivare a 250 cavalli, con accumulatori da circa 11 kWh in grado da garantire fino a 50 km di autonomia elettrica. Il modello è già industrializzato e sarà disponibile anche nella versione Hybrid Plug-in, col nome Veloce e dalla potenza di circa 330 CV dotato di motore FireFly 3 e 4 a trazione integrale elettrificata.

Alfa Romeo Milano (o Brennero): sarà un crossover di segmento B o C-UV (compact utility vehicle), dal design sportivo lungo 4,2 metri e disponibile anche in versione full-electric da 136 CV e 350 km di autonomia. Basato su piattaforma CMP del Gruppo PSA, avrà un bagagliaio ampio di circa 400 litri di capienza. Per la versione completamente elettrica Alfa Romeo creerà un sound ad hoc. Potrebbe arrivare anche una versione QV totalmente elettrica e con oltre 200CV.