Deducibilità Noleggio Auto a Lungo Termine

Deducibilità Noleggio Auto a Lungo Termine

Se sei un libero professionista, una società di persone o una società di capitali?

Nessun problema, il Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem ti permetterà di gestire la tua mobilità in modo fiscalmente vantaggioso!

I nostri consulenti ti aiuteranno a definire il costo del noleggio a lungo termine al netto delle imposte, in virtù delle detrazioni e della deducibilità che puoi ottenere secondo la tua categoria di appartenenza. Scopri di più il nostro utilizzando il nostro simulatore fiscale in fondo alla pagina.


Deducibilità noleggio lungo termine agenti di commercio

Il limite annuo della deducibilità fiscale dei canoni di noleggio delle auto utilizzate dagli agenti di commercio è stato fissato a 5.164,57€ (mentre in passato era pari a 3.615,20 €). La percentuale di deducibilità dei costi è pari all'80% con costo massimo fiscalmente deducibile pari ad 4.131,66€ (equivale all'80% di 5.164,57€).
Riguardo la detraibilità dell'IVA per le spese di noleggio auto a lungo termine gli agenti di commercio possono detrarla al 100%, infine, un altro vantaggio del noleggio lungo termine è dato dalla deducibilità pari all’80% di tutti i costi sui servizi inclusi nel contratto.

Deducibilità noleggio auto in fringe benefit

Il fringe benefit è un compenso concesso al lavoratore dipendente di un'azienda, una retribuzione che non viene elargita in denaro, ma attraverso l'offerta di una serie di servizi. Uno dei fringe benefit più comuni è un veicolo aziendale a noleggio lungo termine concesso ad uso promiscuo, da usare sia per l'attività lavorativa sia per le esigenze personali del lavoratore.
Lato dipendente per il conteggio delle tasse da versare, viene considerato un vero e proprio forfait. In pratica viene stabilita una percorrenza di 15 mila chilometri l'anno, di cui il 30% sono per l'utilizzo personale del veicolo da parte del dipendente, quindi circa 4.500 Km. Ogni anno ACI pubblica le tabelle ufficiali per la tassa auto aziendale del fringe benefit, con valori differenti in base al modello di veicolo. In questo modo l'ACI indica il costo chilometrico di ogni tipo di vettura aziendale, il quale a partire dal 1° Luglio 2020 sarà determinato anche dalle emissioni di CO2.
Per le auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti, la lettera b-bis) dell'art. 164 TUIR dispone che tutti i costi sono deducibili nella misura del 70% per i veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d'imposta.

Le 4 fasce di tassazione delle auto aziendali in fringe benefit

Per auto con emissioni di CO2 non superiori a 60 g/km: 25%
Per auto con emissioni di CO2 comprese tra 60 e 160 g/km: 30%
Per auto con emissioni di CO2 comprese tra 160 e 190 g/km: 50%
Per auto con emissioni di CO2 superiori a 190 g/km: 60%
Privilegiate quindi saranno le aziende e i dipendenti che scelgono auto elettriche o auto ibride che restano sotto la soglia dei 60 g/km di CO2.

FAQ

In base alla categoria professionale di appartenenza è possibile detrarre l’IVA fra il 40% e il 100% e dedurre le imposte sul canone di noleggio dal 20% al 100%. Anche la quota del canone dedicata ai servizi, come assicurazioni e manutenzione, hanno una detrazione IVA e una deducibilità delle tasse di pari percentuale al canone finanziario, rendendo così molto semplice il calcolo della deducibilità e delle detrazioni.

Si parla di deduzione di un costo quando questo è inerente all'attività esercitata e permette di abbattere l'utile fiscale. La deducibilità dei costi relativi alle auto è diversa a seconda della tipologia di attività esercitata e del tipo di autoveicolo acquistato. In estrema sintesi la percentuale di costo deducibile viene sottratta (così come ogni altro costo aziendale) dal fatturato, andando, quindi, ad abbattere l'utile e, di conseguenza, la tassazione su di esso applicata (IRPEF, IRES, IRAP).

La detrazione dell'IVA è il meccanismo che permette di abbattere direttamente l'importo dell'IVA da versare all'erario sulla base delle fatture emesse. Nel settore delle auto la percentuale di iva detraibile è diversa a seconda della tipologia di attività esercitata e del tipo di veicolo acquistato. In ogni caso la percentuale di IVA detraibile permette di diminuire il debito IVA dell'intero importo calcolato sulla fattura di acquisto. In estrema sintesi se una fattura di acquisto ha un' imponibile di 100 e IVA di 22 (totale fattura 122) e se la percentuale di detraibilità iva è il 100%, il contribuente potrà sottrarre i 22 euro dal totale IVA che mensilmente (o trimestralmente) dovrà versare all'erario.

Agenti di commercio e rappresentanti scaricano l’IVA del noleggio auto al 100% e deducono le imposte all’80%, con massimale di 5.164,57€ l’anno (per quanto riguarda la quota di noleggio puro). Mentre, per quanto riguarda il canone dei servizi, la percentuale di deducibilità dei costi è pari all'80%, con un massimale di 4.131,66€.

I liberi professionisti, come anche le società semplici e le associazioni, detraggono l’IVA sul noleggio auto al 40% e deducono le tasse dirette su canone e servizi al 20% con un massimale di 3.615,20€ all’anno, a meno che, non sia un veicolo immatricolato autocarro dove la deducibilità e le detrazioni IVA sono pari al 100%.

In Italia, i clienti privati non possono scaricare i costi del noleggio auto, però abbiamo creato delle offerte di noleggio convenienti per privati per dare la possibilità a chi non ha la partita iva di guidare l’auto dei suoi sogni a costi vantaggiosi.

Un’auto, è definibile ad uso strumentale, quando viene utilizzata per lo svolgimento dell’attività d’impresa: ad esempio potrebbe essere il caso di una società di trasporti oppure nel caso di un veicolo immatricolato autocarro se viene utilizzato solo per determinati scopi aziendali e non come auto ad uso promisquo. In questi due casi, le detrazioni e le deduzioni sul canone di noleggio sono pari al 100% del costo e dell’IVA.

Rientrano invece nella categoria uso non strumentale tutte le auto in uso promisquo oppure assegnate in fringe benefit al dipendente. Per quest'ultimo utilizzo i costi sono deducibili al 70% del loro ammontare senza limiti alla deducibilità del 70% dei costi sostenuti.

Concedere l’auto aziendale ad uso promiscuo ad un dipendente significa permettergli di poterla utilizzare sia per uso privato oltre che per le questioni lavorative. Un vero e proprio benefit economico diverso dallo stipendio, noto come fringe benefit, tassabile in busta paga del dipendente stesso in base al valore di listino e alle emissioni del veicolo.



Calcolo Deducibilità Noleggio Auto Lungo Termine


Seleziona reddito imponibile:

Autovetture Società di capitali Agenti di commercio Ditte individuali Professionisti
Reddito imponibile 50.000,00 €50.000,00 €50.000,00 €50.000,00 €
Canone di noleggio 500,00 €500,00 €500,00 €500,00 €
IVA 110,00 €110,00 €110,00 €110,00 €
Aliquota IRPEF (IRES) 24%38%38%38%
Aliquota previdenziale (INPS) 24,13%24,13%14%
IRAP e addizioni 3,9%5%5%5%
Fringe benefit SINONONO
Tassazione effettiva % 27,9%67,13%67,13%57%
Deducibilità % canone di noleggio 70%80%
fino a 5.164,57 €
20%
fino a 3.615,20 €
20%
fino a 3.615,20 €
Deducibilità canone di noleggio 4.200,00 €4.131,66 €723,04 €723,04 €
Detraibilità IVA 110,00 €110,00 €44,00 €44,00 €
Recupero mensile sul canone di noleggio 97,65 €231,13 €40,45 €34,34 €
Canone mensile effettivo 402,35 €268,87 €525,55 €531,66 €
Autovetture Società di capitali Agenti di commercio Ditte individuali Professionisti
Reddito imponibile 75.000,00 €75.000,00 €75.000,00 €75.000,00 €
Canone di noleggio 500,00 €500,00 €500,00 €500,00 €
IVA 110,00 €110,00 €110,00 €110,00 €
Aliquota IRPEF (IRES) 24%41%41%41%
Aliquota previdenziale (INPS) 24,13%24,13%15%
IRAP e addizioni 3,9%5%5%5%
Fringe benefit SINONONO
Tassazione effettiva % 27,9%70,13%70,13%61%
Deducibilità % canone di noleggio 70%80%
fino a 5.164,57 €
20%
fino a 3.615,20 €
20%
fino a 3.615,20 €
Deducibilità canone di noleggio 4.200,00 €4.131,66 €723,04 €723,04 €
Detraibilità IVA 110,00 €110,00 €44,00 €44,00 €
Recupero mensile sul canone di noleggio 97,65 €241,46 €42,26 €36,75 €
Canone mensile effettivo 402,35 €258,54 €523,74 €529,25 €
Autovetture Società di capitali Agenti di commercio Ditte individuali Professionisti
Reddito imponibile 100.000,00 €100.000,00 €100.000,00 €100.000,00 €
Canone di noleggio 500,00 €500,00 €500,00 €500,00 €
IVA 110,00 €110,00 €110,00 €110,00 €
Aliquota IRPEF (IRES) 24%43%43%43%
Aliquota previdenziale (INPS) 24,13%24,13%15%
IRAP e addizioni 3,9%5%5%5%
Fringe benefit SINONONO
Tassazione effettiva % 27,9%72,13%72,13%63%
Deducibilità % canone di noleggio 70%80%
fino a 5.164,57 €
20%
fino a 3.615,20 €
20%
fino a 3.615,20 €
Deducibilità canone di noleggio 4.200,00 €4.131,66 €723,04 €723,04 €
Detraibilità IVA 110,00 €110,00 €44,00 €44,00 €
Recupero mensile sul canone di noleggio 97,65 €248,35 €43,46 €37,96 €
Canone mensile effettivo 402,35 €251,65 €522,54 €528,04 €
Per IRAP e addizionali regionali e comunali si prende a riferimento un valore simbolico del 5% precisando che non tutti i titolari di partita iva sono soggetti passivi IRAP e che le addizionali comunali e regionali sono variabili a seconda del luogo di residenza del contribuente
L'aliquota previdenziale per i professionisti varia a seconda dell'attività svolta. Convenzionalmente viene indicata l'aliquota del 14% considerando che le variazioni fra le casse previdenziali professionali sono nell'ordine dei 2/3 punti percentuali in eccesso e in difetto
La deducibilità dei veicoli commerciali al 100% del costo sostenuto è sempre subordinata ad un utilizzo esclusivo impresa/professione da dimostrare
L'aliquota previdenziale ditte individuali è relativa alla gestione commercianti anche se potrebbero essere soggetti iscritti alla gestione artigiani o separata


Calcolo Deducibilità Noleggio Autocarro a Lungo Termine


Seleziona reddito imponibile:

Vetture Autocarro - N1 Società di capitali Agenti di commercio Ditte individuali Professionisti
Reddito imponibile 50.000,00 €50.000,00 €50.000,00 €50.000,00 €
Canone di noleggio 500,00 €500,00 €500,00 €500,00 €
IVA 110,00 €110,00 €110,00 €110,00 €
Aliquota IRPEF (IRES) 24%38%38%38%
Aliquota previdenziale (INPS) 24,13%24,13%15%
IRAP e addizioni 3,9%5%5%5%
Fringe benefit NONONONO
Tassazione effettiva % 27,9%67,13%67,13%58%
Deducibilità % canone di noleggio 100%100%100%100%
Deducibilità canone di noleggio 6.000,00 €6.000,00 €6.000,00 €6.000,00 €
Detraibilità IVA 110,00 €110,00 €110,00 €110,00 €
Recupero mensile sul canone di noleggio 139,50 €335,65 €335,65 €290,00 €
Canone mensile effettivo 360,50 €164,35 €164,35 €210,00 €
Vetture Autocarro - N1 Società di capitali Agenti di commercio Ditte individuali Professionisti
Reddito imponibile 75.000,00 €75.000,00 €75.000,00 €75.000,00 €
Canone di noleggio 500,00 €500,00 €500,00 €500,00 €
IVA 110,00 €110,00 €110,00 €110,00 €
Aliquota IRPEF (IRES) 24%41%41%41%
Aliquota previdenziale (INPS) 24,13%24,13%15%
IRAP e addizioni 3,9%5%5%5%
Fringe benefit NONONONO
Tassazione effettiva % 27,9%70,13%70,13%61%
Deducibilità % canone di noleggio 100%100%100%100%
Deducibilità canone di noleggio 6.000,00 €6.000,00 €6.000,00 €6.000,00 €
Detraibilità IVA 110,00 €110,00 €110,00 €110,00 €
Recupero mensile sul canone di noleggio 139,50 €350,65 €350,65 €305,00 €
Canone mensile effettivo 360,50 €149,35 €149,35 €195,00 €
Vetture Autocarro - N1 Società di capitali Agenti di commercio Ditte individuali Professionisti
Reddito imponibile 100.000,00 €100.000,00 €100.000,00 €100.000,00 €
Canone di noleggio 500,00 €500,00 €500,00 €500,00 €
IVA 110,00 €110,00 €110,00 €110,00 €
Aliquota IRPEF (IRES) 24%43%43%43%
Aliquota previdenziale (INPS) 24,13%24,13%15%
IRAP e addizioni 3,9%5%5%5%
Fringe benefit NONONONO
Tassazione effettiva % 27,9%72,13%72,13%63%
Deducibilità % canone di noleggio 100%100%100%100%
Deducibilità canone di noleggio 6.000,00 €6.000,00 €6.000,00 €6.000,00 €
Detraibilità IVA 110,00 €110,00 €110,00 €100,00 €
Recupero mensile sul canone di noleggio 139,50 €360,65 €360,65 €315,00 €
Canone mensile effettivo 360,50 €139,35 €139,35 €195,00 €
Per IRAP e addizionali regionali e comunali si prende a riferimento un valore simbolico del 5% precisando che non tutti i titolari di partita iva sono soggetti passivi IRAP e che le addizionali comunali e regionali sono variabili a seconda del luogo di residenza del contribuente
L'aliquota previdenziale per i professionisti varia a seconda dell'attività svolta. Convenzionalmente viene indicata l'aliquota del 14% considerando che le variazioni fra le casse previdenziali professionali sono nell'ordine dei 2/3 punti percentuali in eccesso e in difetto
La deducibilità dei veicoli commerciali al 100% del costo sostenuto è sempre subordinata ad un utilizzo esclusivo impresa/professione da dimostrare
L'aliquota previdenziale ditte individuali è relativa alla gestione commercianti anche se potrebbero essere soggetti iscritti alla gestione artigiani o separata


Fiscalità Noleggio Auto Lungo Termine

Autovetture e Autoveicoli Prestazioni accessorie (manutenzione, riparazione, ricambi e carburante...)
Detrazione IVA Deduzione Imposte Dirette Detrazione Iva Deduzione Imposte Dirette
Esercenti arti e professioni 40% Deducibilità per il noleggio auto a lungo termine al 20% nel limite dell'ammontare dei canoni proporzionalmente corrispondente al costo del veicolo che non eccede 3.615,20€, limitatamente ad un solo veicolo e con ragguaglio all'anno. 40% 20%
Aziende Uso Strumentale 100% 100% 100% 100%
Aziende Uso Non Strumentale 40% La deducibilità per il noleggio auto a lungo termine è pari al 20% nel limite dell'ammontare dei costi di locazione e di noleggio che non eccede 3.615,20€ 40% 20%
Aziende ed esercenti arti e professioni Uso promiscuo a dipendenti 40% Deducibilità di costi nel noleggio auto lungo termine corrisponde nella misura del 70% dei costi totali 40% 70%
Agente o rappresentante di commercio 100% Deducibilità al 80% nel limite dell'ammontare dei costi di locazione e di noleggio che non eccede 5.164,57€, con ragguaglio all'anno 100% 80%
Società semplici e associazioni 40% Deducibilità al 20% nel limite di 3.615,20€ soltanto per un veicolo per ogni socio o associato e con ragguaglio all'anno 40% 20%