Temperature, Cruise Control, assetto, pressione pneumatici e leggerezza: ecco tutti i trucchi per aumentare l’autonomia in elettrico.
Quest’anno BMW ha lanciato supercar allo stesso tempo: la BMW X5 M Competition e la nuova X6 M Competition: ggi le vedremo nel dettaglio, studiando in ogni loro particolare.
Dall’Audi Q4 e-tron fino alla Maserati Grecale Folgore: quali sono i SUV elettrici migliori del 2023?
Dopo tre anni di attesa è finalmente arrivata Alfa Romeo Tonale. La prima auto del brand a scendere nell’arena delle auto ibride.
Il 2023 si è presentato come un anno ricco di novità molto interessanti, per quanto riguarda i SUV ibridi, che oggi andremo ad analizzare nel dettaglio.
Sono molte le nuove auto elettriche in arrivo: suv, berline con powertrain dalla grande autonomia, citycar leggere e performanti e molto altro.
La nuova Audi Q8 e-tron 2023 debutterà finalmente quest’anno, e presenterà moltissime caratteristiche interessanti. Tutte da analizzare.
PHEV, HEV, BEV e ICE: oggi andremo a chiarire una volta per le differenze tra veicoli, spiegando ognuno di questi acronimi.
Il futuro dell’automotive è scritto da tempo, ed è costruito attorno alle auto elettriche, ma questi mezzi da soli non bastano a garantire la decarbonizzazione dei trasporti imposta dall’Unione Europea: per questo è importante approfondire il settore degli e-Fuel, i carburanti sintetici.
Quelli del 2023 saranno mesi contraddistinti da grandi novità, una più succulenta dell’altra. Per questo vogliamo realizzare una rubrica in cui analizzeremo tutte le uscite delle grandi case. Abbiamo deciso di partire da BMW, che ha in serbo molte novità interessanti.