FIAT Panda Hybrid è il modello che porta nella contemporaneità green anche l’auto iconica che debuttò 40 anni fa, e che da decenni rappresenta una delle city-car più amate e utilizzate. Scopriamola insieme.
Le auto elettriche, si sa, spesso presentano un problema importante che ne inficia la diffusione: i prezzi di listino molto alti. Però esistono dei modelli economici molto interessanti, che possono interessare una vasta fetta di pubblico.
Il maxi provvedimento sul clima approvato lo scorso giugno dall’Europarlamento prevede la riduzione delle emissioni di Co2 del 100% entro il 2035. L’Italia aveva chiesto una proroga.
Doxa ha realizzato un’interessante inchiesta per AMNA riguardo alle preferenze degli italiani per la mobilità del futuro. Con risultati molto interessanti.
Le auto ibride hanno spesso prezzi di listino importanti. Ma ci sono anche ottimi veicoli con prezzi decisamente contenuti. Andiamo a vedere i migliori.
La prima Bentley elettrica Sarà una supercar da 1.400 Cv con un’accelerazione da 0 a 100 km/h di 1″,5.
L’Unione Europea vuole puntare solamente sulle auto elettriche dal 2035. Ma urge un piano per realizzare l’infrastruttura di servizio.
Si chiama Dynamic Wireless Power Transfer, e i testi svolti parlano chiaro: ci troviamo di fronte ad una svolta importante.
La nuova BMW iX3 è l’ultimo sforzo prodotto dal segmento elettrificato di BMW, e rappresenta il culmine dell’esperienza in fatto di propulsione a zero emissioni.
Pur ispirata alla sorella maggiore nel design, Range Rover Sport 2022 ha sicuramente uno stile ben riconoscibile. Scopriamolo insieme.