Il Noleggio a Lungo Termine Hyundai è la miglior soluzione di mobilità scelta da partite Iva e privati, in alternativa all'acquisto definitivo di una vettura.

Grazie al Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem, potrai guidare la tua nuova Hyundai per una durata da te scelta (da 24 fino a 60 mesi), attraverso una formula che include tutti i servizi legati all'utilizzo dell'auto: assicurazione RCA e Kasko, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio pneumatici, soccorso stradale per incidente e auto sostitutiva in caso fermo tecnico.

Una volta terminato il contratto di noleggio a lungo termine potrai scegliere di restituire il veicolo senza alcun vincolo, riscattare la vettura, oppure, sostituire l'auto con un'altra nuova vettura in base alle tue esigenze personali.



Offerte Hyundai: Noleggio Lungo Termine

Hyundai Santa Fe  Noleggio Lungo Termine

Hyundai Santa Fe

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 789 €
  • Scopri offerta
Mild Hybrid
Hyundai Tucson  Noleggio Lungo Termine

Hyundai Tucson

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 549 €
  • Scopri offerta
Hyundai I30 Sw  Noleggio Lungo Termine

Hyundai I30 Sw

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 369 €
  • Scopri offerta
Mild Hybrid
Hyundai Kona  Noleggio Lungo Termine

Hyundai Kona

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 319 €
  • Scopri offerta
Mild Hybrid
Hyundai I30  Noleggio Lungo Termine

Hyundai I30

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 329 €
  • Scopri offerta


Gamma Hyundai a Noleggio Lungo Termine

La gamma Hyundai a noleggio mette a tua disposizione SUV, berline, station wagon e utilitarie nelle motorizzazioni a benzina, diesel, metano, ibride ed elettriche.


Hyundai Utilitarie

La gamma utilitarie della casa automobilistica coreana propone delle city car basate su motori a 3 cilindri spaziose, comode e molto luminose. Il design è ricco di stile e personalità e gli interni molto confortevoli e ampi. I modelli sono forniti delle più recenti tecnologie e dei più avanzati aiuti alla guida. Per spostamenti urbani agili, comodi e per una guida intuitiva e facile.

La gamma Hyundai per la categoria utilitarie è disponibile nei modelli: I10, I20 e IX20.


Hyundai Berline

La gamma Hyundai berline offre dei veicoli comodi e versatili, basati su motori a bassi consumi e dal design grintoso e aerodinamico. Gli abitacoli sono molto ariosi, la plancia dotata di grandi comfort, il volante ultra comodo e i cruscotti decisamente tecnologici e pratici. Auto perfette per gli spostamenti quotidiani disponibili anche in modalità elettrificata.

La gamma Hyundai per la categoria berline è disponibile nei modelli: Hyundai I30 e Hyundai Iconiq nelle versioni Full-Electric e Hybrid.


Hyundai Station Wagon

Per la categoria Station Wagon, Hyundai propone il modello I30 SW, un'auto famigliare di segmento C, che propone un ampio baule, offrendo grande comodità e sicurezza nella guida. Dotata di sei airbag, frenata automatica di emergenza, sistema di mantenimento in corsia e rilevamento di stanchezza, è fornita inoltre dei migliori sistemi tecnologici di gamma. Dispone di un grande abitacolo dotato di tutti i comfort. Versatile e adatta a diversi tipi di guida, è perfetta soprattutto per gli spostamenti urbani.


Hyundai Crossover

Il modello Crossover più famoso dalla gamma è la Hyundai Kona, disponibile anche in modalità Full-Electric un'auto piccola nella sua categoria, dal design innovativo e accattivante. Poco più lunga di una city car offre degli interni incredibilmente spaziosi e grande comodità sia per il guidatore che per i passeggeri.

Dotata delle tecnologie più attuali e basata su motore a trazione anteriore o integrale offre una potenza fino a 115CV. Per una guida maneggevole e sicura adatta a diversi stili, sia in città che su lunghi chilometraggi.


Hyundai SUV

La gamma SUV offre dei modelli dal design imponente e molto grintoso. L'abitacolo è elegante, ampio e accogliente, sia per il guidatore che per i passeggeri. Auto proporzionate e originali dotate di cruscotto tecnologicamente innovativo e di numerosi aiuti alla guida.

Per una guida agile e comoda e una perfetta tenuta di strada che soddisfano appieno le esigenze del guidatore. La gamma SUV è disponibile nei modelli: Hyundai Santa Fe e Hyundai Tucson.


Hyundai e la Mobilità Elettrica

Scopri la Gamma Hyundai con Motorizzazione Elettrica

Il brand coreano si pone l'obiettivo di elettrificare l'intera gamma in un futuro immediato, creando una linea dedicata unicamente a veicoli a emissione 0, raggruppandoli sotto il marchio Ioniq.

I modelli nuovi interamente elettrificati previsti per i prossimi anni apriranno una nuova era per casa Hyundai, che coinvolgerà la produzione di auto innovative, dagli interni spaziosi e molto potenti. Dotate di batterie a ioni dalla ricarica molto rapida.

Veicoli che combineranno design, tecnologie e servizi per esaltare a 360° l'esperienza di guida, nel rispetto dell'ambiente, sempre più vicini a una guida completamente sostenibile.


Gamma Hyundai con Motorizzazione Elettrica

Le auto Hyundai Full-Electric sono caratterizzate da design morbidi e sportivi, eleganti e curati negli interni. Dotate di ampi spazi, tecnologicamente avanzati e basati su motori che, attraverso una batteria agli ioni di litio, consentono un'autonomia fino a 482 km.

I montaggi accurati e una perfetta e comoda posizione di guida, per un comfort generale sia per i passeggeri che per il guidatore. Auto dalla buona tenuta e sterzo preciso, perfette per soddisfare numerosi stili di guida.

I modelli completamenti elettrici di Hyundai sono: Hyundai Kona e Hyundai Ioniq.


Gamma Hyundai con Motorizzazione Ibrida

Hyundai mette a disposizione il modello Ioniq Hybrid, un'ibrida comoda, pratica e dalla guida facile e gradevole. Basata su un motore a benzina 1.6 a iniezione diretta, dai bassissimi consumi, combinato a un propulsore elettrico che funge anche da generatore quando l'auto è in marcia.

La batteria in dotazione è di tipo litio-polimero con una capacità di 1,56 kW. Il cambio robotizzato e la risposta pronta e omogenea di motori e freni sono perfetti per la guida nel traffico urbano. Un'auto decisamente funzionale e pratica dotata dei migliori sistemi di aiuto alla guida e tecnologie di connettività; confortevole e silenziosa dai consumi molto bassi.


Novità Hyundai 2021/2022

Come anticipato le tre nuove gamme elettrificate in produzione inaugureranno un nuovo capitolo della storia Hyundai, che produrrà auto innovative e a impatto zero, in grado di esprimere appieno la visione Green di Hyundai: "Progress for Humanity" .

I modelli verranno identificati attraverso i numeri: i pari verranno attribuiti alle berline, i dispari ai SUV.

Il primo modello sarà Ioniq 5, interamente basato sulla concept elettrica 45, ispirato al design del passato e da alcuni dettagli futuristici che saranno il segno distintivo della gamma.

Verrà introdotta la Ioniq 6 basata sulla concept EV Hyundai "Prophecy", cui seguirà il SUV di grandi dimensioni Ioniq 7.

L'iconico design esterno di "Prophecy" sarà caratterizzato da una silhouette aerodinamica dalle proporzioni perfette. Il tema "Timeless Value" accomunerà tutti questi nuovi modelli: il loro design sarà ispirato ai modelli del passato , costituendo però un link con il futuro. Infine tutti i modelli Ioniq saranno basati su una Piattaforma Modulare Elettrica Globale, conosciuta come E-GMP, che garantisce una ricarica rapida e un'ampia autonomia di guida.

Si vedrà il restyling della Kona SUV che vedrà coinvolto il design esterno, elegante e raffinato con nuovi fari DLR e LED, gli interni, dotati delle ultimissime innovazioni tecnologiche e sistemi di aiuto alla guida. Sarà disponibile il nuovo allestimento N Line, dal design sportivo e dagli interni accattivanti e disponibili in numerosi materiali e colori.

Giocherà un ruolo chiave nel piano di elettrificazione della gamma, combinando powertrain elettrificati allo stile inconfondibile dei SUV di piccola dimensione. La gamma comprenderà la versione full-hybrid spinta da propulsore GDI 1.6 combinato a un motore elettrico da 32 kW, per una potenza di 142 CV. Verrà introdotta anche la nuovissima Kona Elettric caratterizzata da medesimi powertrain e ugual autonomia dei modelli attuali, dotata di batteria 64 kWh, motore elettrico 204 CV e autonomia 484 Km (WLTP).

In arrivo anche la nuova Hyundai Nexo, SUV di nuovissima generazione nella gamma di veicoli a celle a combustibile, l'evoluzione del precedente IX35 a idrogeno. Vedremo un aumento dello spazio dell'abitacolo e la potenza aumenterà fino a 163 CV. Verrà dotato dei migliori sistemi tra il nuovo Advanced Driver System.

Vedremo le nuove versioni dei modelli Tucson e Santa Fe, dai design grintosi, sinuosi e molto sportivi. Rivoluzionate negli interni con materiali di altissima qualità, dotate entrambe di una plancia confortevole e di un abitacolo ideale sia per il guidatore che per i passeggeri.

Entrambe saranno disponibili in versione elettrificata Mild Hybrid con tecnologia a 48 Volt per la Tucson e Full Hybrid per il modello Santa Fe.

La prima rappresenta sicuramente la svolta a livello tecnologico e qualitativo del modello stesso: evoluta nel design sia interno che esterno, dal carattere deciso, innovativa e tecnologica. Un'auto dotata di Cruise Control adattivo con funzionalità Stop&Go e frenata di emergenza.

La Santa Fe Full- Hybrid prevede anch'essa un restyling generale;: Anzitutto l'abitacolo ergonomico e molto curato prevede l'integrazione delle più moderne tecnologie di connettività; si conferma top nella categoria SUV premium per quanto riguarda i sistemi di sicurezza e di aiuto alla guida.

Articolata su diverse motorizzazioni: 2.2 diesel Smartstream da 202 CV 440 Nm di coppia e 1.6 T-GDI Turbo benzina a iniezione diretta che equipaggia versioni elettrificate a cambio automatico 6 marce. La nuovissima Santa Fe full-Hybrid sarà basata su un motore elettrificato da 44.2 Kw per una potenza combinata di 230 CV 350 Nm di coppia.

La versione Plug-in Hybrid disporrà invece di motore elettrico 66.9 kW alimentato a batteria a ioni polimeri di litio da 13,8 kWh per una potenza complessiva di 265 CV e 350 Nm di coppia massima.

Tutte le versioni possono disporre di trazione integrale HTRAC per una migliore mobilità su asfalto sterrato e innevato.

È la prima volta anche per il sistema Terrain Mode: una manopola di controllo che permette di selezionare le modalità di guida adeguandosi alle condizioni della strada, per una prestazione e un controllo di livello.

Continua a leggere...