Il Noleggio a Lungo Termine Ford è la soluzione perfetta per i possessori di partite IVA e privati come alternativa all'acquisto di un'auto.
Pagando un canone fisso mensile potrai scegliere l'auto che desideri per il periodo di tempo che preferisci, disponendo di una formula che include tutti gli oneri legati all'utilizzo dell'auto: assicurazione RC e Kasko, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio pneumatici, soccorso stradale per incidente o fermo tecnico.
Potrai godere del piacere di utilizzare l'auto liberandosi da tutte le preoccupazioni legate alla gestione del veicolo, e senza diventarne proprietario. Tante offerte Ford a tua disposizione, contattaci subito e scopri i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine.
La gamma Ford a noleggio mette a tua disposizione tutte le principali categorie di auto: SUV, crossover, coupé, berline, utilitarie e station wagon, disponibili anche in modalità ibrida.
Il modello della gamma Ford più venduto e conosciuto è l'intramontabile Ford Fiesta, vettura disponibile anche con immatricolazione autocarro. Un'auto basata su motore a tre cilindri, dal design grintoso e sportivo, dotata di sterzo e cambio precisi e di un abitacolo curato e spazioso. Una city car fornita delle migliori tecnologie, maneggevole, piccola e gradevole. Ideale per gli spostamenti urbani promette una guida sicura e molto intuitiva.
La gamma Berline Ford è caratterizzata da auto dai motori benzina, gasolio ma disponili anche in versione ibrida, molto performanti dai consumi contenuti. Veicoli spaziosi e tecnologicamente avanzati, comodi per il guidatore e per i passeggeri.
Tutte le auto sono dotate di numerosi accessori moderni e dei più avanzati sistemi di ausilio alla guida e che si adattano a diversi tipi di guida. Le berline Ford sono perfette per spostamenti urbani lunghi viaggi in autostrada. La gamma Ford per la categoria berline è disponibile nei modelli Ford Focus e Ford Mondeo, disponibile anche in versione Full Hybrid.
Ford mette a disposizione la sua iconica Mustang, coupé dalle dimensioni generose, basata su motore a trazione posteriore, quattro cilindri turbo 2.3 EcoBoost con iniezione diretta e fasatura variabile (290 CV).
L'abitacolo molto accogliente riesce a combinare elementi classici, come il volante e il cruscotto a tecnologie decisamente avanzate. Tra i vari sistemi in dotazione, l'innovativo Ford Sync con schermo touchscreen e controllo vocale. La Mustang è veicolo moderno e ricco di alcuni elementi stilistici che lo hanno reso iconico. Per una guida sportiva e ricca di stile.
La gamma Ford dedicata ai monovolume mette a disposizione una serie di auto versatili e molto compatte dal design sportivo e al contempo elegante e sofisticato. Dotate dei migliori sistemi di aiuto alla guida e delle tecnologie più innovative.
Auto incredibilmente spaziose concepite per adattarsi perfettamente al dinamismo della vita famigliare. Molto intuitiva e, nonostante le dimensioni, decisamente agile e comoda. La gamma delle vetture monovolume comprende Ford Galaxy e Ford S-Max.
La linea più moderna lanciata da Ford è quella dei crossover. In questa categoria troviamo la Ford Puma, vettura compatta, dal design grintoso e ricco di stile, basato su motore mild hybrid da 3 cilindri 1.0 turbo benzina da 125CV.
Tra i numerosi vantaggi offre, oltre a una perfetta abitabilità, una posizione di guida alta e plancia moderna. Un'auto dotata delle migliori tecnologie di aiuto alla guida, tra cui il sistema di riconoscimento dei segnali stradali, il mantenimento in corsia e la frenata automatica d'emergenza a basse velocità, in grado di riconoscere anche i pedoni. Per una guida sicura e maneggevole.
I modelli station wagon sono auto dal design slanciato e moderno, dotati di interni ampi e molto luminosi e dei migliori sistemi multimediali e tecnologie per una guida sicura e comoda. Il mantenimento in corsia, la frenata automatica e il cruise control di serie sono solo alcuni dei sistemi in dotazione.
Basate su motori brillanti l le station wagon Ford, garantiscono una guida maneggevole, in città ma anche durante viaggi molto lunghi. La gamma Ford Station Wagon mette a disposizione il modello Focus Sw, anche con immatricolazione autocarro, e Mondeo Sw, anche in versione Full Hybrid.
I SUV della gamma Ford sono veicoli di grande personalità, in perfetto stile US. Auto compatte e ideali sia per gli spostamenti urbani in famiglia che per i viaggi a lungo chilometraggio.
Di grandi dimensioni sono dotate di bagagliai capienti, basate su motori a trazione integrale e adatte a diversi tipi di strada e di guida. Veicoli dalle comode sospensioni e dall'incredibile insonorizzazione.
Nella gamma SUV possiamo trovare dai mini SUV come Ecosport fino ai SUV a 7 posti come il nuovo Explorer. Indubbiamente su questa tipologia di vettura il modello più venduto resta sempre la Ford Kuga, ideale sia per le famiglie sia per le flotte aziendali.
Ford è attualmente ben collocata all'interno del mercato elettrico internazionale e offre una serie di modelli pratici, innovativi e a impatto sempre più vicino allo 0.
L'obiettivo del brand americano è quello di offrire, nel futuro più immediato, una gamma completa di veicoli elettrificati che soddisfino numerosi stili di guida e di vita. L'azienda ha infatti deciso di puntare tutto sulla mobilità elettrica nelle sue diverse declinazioni: Mild Hybrid, Hybrid, Full-Electric, Plug-in Hybrid.
La gamma hybrid mette a disposizione dei modelli basati su un motore elettrico combinato a un motore termico a benzina. La batteria può essere ricaricata attraverso presa domestica oppure presso le colonnine pubbliche.
I SUV ibridi Ford sono tra i più venduti in Europa, dispongono delle più innovative tecnologie di aiuto alla guida, tra cui la scelta fra quattro diverse modalità di guida elettrica (EV) che permette di selezionare l'alimentazione a motore elettrico, a benzina o una combinazione di entrambi.
Auto che garantiscono buona autonomia sia in guida esclusivamente elettrica che in modalità ibrida. Per spostamenti comodi, in famiglia e a basse emissioni di CO2. La gamma Ford SUV ibrida disponibile: Ford Kuga Hybrid e Ford Explorer Hybrid.
La tecnologia Mild Hybrid consiste in un sistema ibrido anche definito MHEV, costituito da una macchina elettrica reversibile in grado di recuperare energia in frenata o durante la decelerazione e che, in specifiche fasi di marcia, fornisce il motore termico di potenza supplementare.
Ford mette a disposizione il modello Puma Mild-Hybrid, il crossover compatto, 1.0 EcoBoost Hybrid con il sistema Mild-Hybrid, dal design grintoso e molto sportivo. La posizione di guida è alta e la plancia è decisamente moderna, equipaggiata di sistemi diversi, tra cui il riconoscimento dei segnali stradali, mantenimento in corsia e frenata automatica d'emergenza a basse velocità, in grado di individuare anche i pedoni. Per una guida sicura, brillante e a basse emissioni.
Le auto dotate di tecnologia Full-Hybrid sono caratterizzate da un motore elettrico che può trainare il veicolo in modo autonomo, affiancato da una batteria di capacità maggiori rispetto a una Mild-Hybrid.
Ford propone il suo modello Mondeo Sw Full-Hybrid, station wagon ibrida dotata di tecnologia self-changing per la quale non è necessario alcun collegamento alla rete elettrica. Basata su motore a doppia alimentazione benzina 2.0 da 187CV e 2 motori elettrici.
Il primo componente elettrico è propulsivo e permette di trasferire la potenza alle ruote, il secondo è utilizzato per la ricarica delle batterie agli ioni di litio. Questo permette una guida a basse emissioni di CO2 e consumi di carburante contenuti. Un veicolo dotato di tecnologie innovative, per una guida sicura e comoda, in città ma ideale anche per lunghi viaggi.
Il brand americano ha annunciato l'obiettivo di voler progressivamente elettrificare l'intera gamma europea. Si tratterà di una conversione in misura diversa a seconda del tipo di vettura: ad esempio i Suv e Pick Up disporranno di tecnologia plug-in hybrid, mentre per quanto riguarda le altre vetture, tra cui l'iconica Mustang, si opterà per un motore ibrido attraverso l'adozione di un pacco batterie associato ad un motore termico.
Vedremo il restyling dei modelli Puma, Ecosport, Kuga ed Edge, rinnovati e dotati delle tecnologie di aiuto alla guida e dei sistemi di connettività più avanzati. Scopriremo i nuovi Bronco e Bronco Sport, fuoristrada 4X4 di grandi dimensioni e in perfetto stile Ford, ideali per affrontare anche i terreni più difficili.
Ford presenterà inoltre i Pick up nuovi, dal design muscoloso e accattivante: Ranger e F-150, perfetti per il lavoro o il tempo libero.
La grande novità sarà la nuova Mustang Mach-E, modello crossover elettrico di medie dimensioni, dal design sportivo e ispirato all'iconica auto americana.
Articolata su versione Standard ed Extended Range a trazione integrale o posteriore, con una potenza fino a 337CV. Le batterie al litio garantiranno fino a 600 km e si ricaricheranno dell'80% in meno di 30 minuti attraverso le colonnine pubbliche.