Il Noleggio Lungo Termine Mercedes è la soluzione di mobilità ideale per i possessori di partita iva e per i privati, come alternativa all'acquisto di una nuova vettura.

Grazie al Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem, pagando un canone fisso guiderai la tua Mercedes per una desiderata (da 24 fino a 60 mesi), attraverso una formula che include tutti i servizi inclusi: assicurazione RCA e Kasko, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio pneumatici, soccorso stradale per incidente e auto sostitutiva in caso fermo tecnico.

Una volta terminato il contratto di noleggio a lungo termine potrai scegliere di restituire il veicolo senza alcun vincolo, riscattare la vettura, oppure, sostituire l'auto con un'altra nuova vettura in base alle tue esigenze personali o professionali.



Offerte Mercedes: Noleggio Lungo Termine

Elettrica
Mercedes EQA Elettrica Noleggio Lungo Termine

Mercedes EQA

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 609 €
  • Scopri offerta
Elettrica
Mercedes EQB Elettrica Noleggio Lungo Termine

Mercedes EQB

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 759 €
  • Scopri offerta
Elettrica
Mercedes EQC Elettrica Noleggio Lungo Termine

Mercedes EQC

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 1029 €
  • Scopri offerta
Mercedes GLA  Noleggio Lungo Termine

Mercedes GLA

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 519 €
  • Scopri offerta
Mercedes GLB  Noleggio Lungo Termine

Mercedes GLB

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 549 €
  • Scopri offerta
Mercedes GLC  Noleggio Lungo Termine

Mercedes GLC

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 799 €
  • Scopri offerta
Mercedes GLE  Noleggio Lungo Termine

Mercedes GLE

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 889 €
  • Scopri offerta
Mercedes GLE Coupé  Noleggio Lungo Termine

Mercedes GLE Coupé

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 1069 €
  • Scopri offerta
Mercedes GLS  Noleggio Lungo Termine

Mercedes GLS

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 1349 €
  • Scopri offerta
Mercedes CLA Shooting Brake  Noleggio Lungo Termine

Mercedes CLA Shooting Brake

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 599 €
  • Scopri offerta
Mercedes Classe C Sw  Noleggio Lungo Termine

Mercedes Classe C Sw

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 619 €
  • Scopri offerta
Elettrica
Mercedes EQS Elettrica Noleggio Lungo Termine

Mercedes EQS

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 1439 €
  • Scopri offerta
Mercedes Classe C  Noleggio Lungo Termine

Mercedes Classe C

  • Chilometri 40.000 km
  • Durata 48 mesi
  • A partire da 589 €
  • Scopri offerta


Gamma Mercedes Noleggio Lungo Termine

La gamma Mercedes a noleggio mette a tua disposizione SUV, berline, station wagon, coupé e cabrio nelle motorizzazioni a benzina, diesel, ibride ed elettriche.


Mercedes Berline

Le iconiche berline Mercedes sono basate su motori di ultima generazione, da 109 a 163CV, benzina, diesel, elettriche e ibride, molto performanti e dotate di cambio robotizzato, sospensioni pneumatiche e diversi sistemi di aiuto alla guida, tra cui la frenata di emergenza, il mantenimento in corsia, fari LED e l'airbag per le ginocchia del guidatore.

La gamma Mercedes per la categoria berline è disponibile nei seguenti modelli: Mercedes CLA, Mercedes Classe E, Mercedes CLS e i modelli Mercedes Classe A, Mercedes Classe C e Mercedes Classe S disponibili anche in versione Hybrid.


Mercedes Coupè

Le coupé Mercedes sono auto agili basate su motori brillanti, dotate di cambio sequenziale o automatico a 9 rapporti, sterzo preciso, che garantisce un'ottima risposta. Il design esterno è inconfondibile, iconico, sportivo e grintoso. All'interno lo spazio è accogliente e arioso, le finiture di grande qualità e cura.

La gamma Mercedes per la categoria coupé è disponibile nei seguenti modelli: Mercedes Classe C e Mercedes Classe E.


Mercedes Cabrio

La linea Mercedes cabrio propone auto sportive dal design inconfondibile, sportive e ad alte prestazioni. Basate su motori potenti a benzina o turbo diesel, sono dotate di capotte in tela fonoassorbente oppure in metallo, entrambe elettriche.

Gli abitacoli spaziosi sono rifiniti in materiali pregiati, tra cui gli iconici inserti in pelle. Le sospensioni lavorano bene sia in condizioni "normali" sia su asfalti decisamente irregolari.

La gamma Mercedes disponibile prevede: Mercedes SL e Mercedes Classe E Cabrio.


Mercedes Monovolume

Il modello Mercedes monovolume disponibile è la Mercedes Classe B, anche in versione Hybrid.

Un'auto elegante dall'abitacolo assai spazioso i cui interni sono rifiniti con grande cura. Le tecnologie di serie sono racchiuse in un unico elemento rettangolare costituito da due schermi.

Mercedes Classe B è un veicolo maneggevole dalla guida molto intuitiva e precisa, equipaggiato di aiuti alla guida che lo rendono ottimale in termini di sicurezza. Si presenta molto stabile su qualsiasi tipologia di terreno e soddisfa molteplici stili di guida.


Mercedes Station Wagon

La gamma Station Wagon Mercedes è caratterizzata da auto frutto di un‘attenta selezione di materiali e specifiche scelte dal punto di vista meccanico e tecnologico che le rendono agili, comode e sicure.

Basate su motori benzina, turbo diesel e ibridi offrono consumi contenuti e basse emissioni di CO2.

Il design presenta una personalità e linee ben definite che ne determinano grande grinta ed eleganza.

Di serie sono presenti diversi ADAS, tra cui la frenata di emergenza e l'allarme che avvisa il "colpo di sonno", utilissimo nel contesto di viaggi a lungo chilometraggio. L'abitacolo è insonorizzato e consente concentrazione e grande tranquillità.

I modelli Station Wagon Mercedes disponibili sono la Mercedes CLA Shooting Brake, la Classe C SW e la Classe E SW, entrambe disponibili anche in versione Plug-in Hybrid EQ Power.


Mercedes SUV

I SUV Mercedes sono veicoli dalle grande prestazioni. Caratterizzati da una carrozzeria non troppo ingombrante e neppure troppo pesante ( Mercedes ricorre spesso all'utilizzo di alluminio) e da un assetto di ottima qualità.

Sono auto decisamente agili, anche fra le curve, basate su motori brillanti e silenziosi, per una guida sportiva e dai consumi contenuti. Gli abitacoli offrono uno spazio e sono ben equipaggiati e gli interni sono eleganti e rifiniti meticolosamente.

I SUV Mercedes disponibili sono: Mercedes EQC, Mercedes GLA, Mercedes GLB, Mercedes GLC, Mercedes GLC Coupé, Mercedes GLE (entrambe disponibili anche in versione Hybrid Plug-in), Mercedes GLE coupé e Mercedes GLS.


Mercedes e la Mobilità Elettrica

Anche Mercedes segue il flusso del cambiamento e, attraverso il marchio EQ Power, sviluppa una serie di sistemi, prodotti e innovazioni che si adeguano perfettamente alle nuove frontiere della mobilità elettrica. Sviluppa così un'auto dalla tecnologia smart, dal design accattivante e molto piacevole da guidare, in perfetto stile Mercedes-Benz.

La mobilità elettrica implica emissioni 0, motori silenziosi e tempi di risposta immediati. Un nuovo concetto di guida che rimanda agli inizi della storia del brand, che si poneva già, oltre 100 anni fa, come pioniere della mobilità.

La volontà di Mercedes-Benz è quella di elettrificare progressivamente l'intera gamma e diventare leader nella mobilità elettrica, garantendo alle generazioni future emissioni 0 e 100% sostenibilità.

Mercedes infine è l'unica casa auto ad investire nei motori diesel con combinazione ibrida plug-in, permettendo di ottenere il doppio beneficio a chi deve sostenere tanti Km in autostrada e pochi km in città. La gamma diesel - hybrid plug-in viene identificata con la sigla DE EQ Power.


La Gamma Mercedes Elettrica

Il modello disponibile ad oggi è la EQC Full- Electric, SUV lussuoso totalmente elettrico basato su un motore anteriore e uno posteriore a 204CV, che garantiscono una trazione integrale. La batteria agli ioni di litio da 80 kWh, può essere ricaricata presso le colonnine pubbliche a corrente continua in un tempo massimo di 40 minuti che consente di raggiungere l'80% di ricarica, e con un'autonomia di circa 400 km.

I sistemi di aiuto alla guida e le tecnologie di sicurezza non mancano, e rendono la guida, non solo sostenibile ma anche decisamente sicura.


La Gamma Mercedes Hybrid

Occorre anzitutto definire precisamente la tecnologia ibrida: un'auto si definisce tale quando dispone di un motore a benzina accompagnato da un propulsore elettrico. La sinergia tra i due consente all'auto di muoversi riducendo l'emissione di Co2 e di seguire quindi il flusso della sostenibilità.

La gamma Mercedes mette a disposizione modelli con trazione ibrida che riescono a connettere perfettamente e armoniosamente due mondi diversi: la dinamica degli efficienti motori elettrici con l'autonomia del motore a benzina.

A disposizione quattro tipi di guida attraverso uno speciale software che considera anche l'itinerario impostato dal guidatore e la tipologia di terreno percorso, salvaguardando l'efficienza e l'autonomia delle batterie e permettendo di raggiungere in sicurezza la destinazione desiderata.

Sono veicoli silenziosi e dotati di cambio automatico che consente dei passaggi di marcia molto dolci e intuitivi. Le finiture sono curate e ben assemblate e gli abitacoli sono molto comodi. I sistemi di aiuto alla guida rendono i veicoli sicuri e innovativi.

I modelli della gamma Mercedes Hybrid a disposizione sono: GLC coupé Hybrid, GLC Hybrid e GLE Hybrid


Novità Mercedes 2021

Le novità in programma in casa Mercedes per l'anno 2021 sono numerosissime sia grazie al restyling di tanti modelli sia grazie alla continua elettrificazione della gamma.

Vedremo la nascita della nuova GLA progettata sfruttando il pianale e la meccanica della nuova Classe A, equipaggiata delle più innovative tecnologia di aiuto alla guida, e che prevede motorizzazione benzina e diesel con un range di potenza compreso tra i 163 e i 421 CV.

È prevista anche la versione ibrida plug-in PHEV da 218CV e quella totalmente elettrificata, la Mercedes EQA.

Il 2021 è anche l'anno della nuova GLB, SUV compatto predisposto per la guida fuoristrada. La plancia super moderna dotata dei migliori sistemi di connessione e l'abitacolo spazioso la rendono decisamente comoda. La motorizzazione a diesel ha un range di potenza che raggiunge i 140 CV, mentre le versioni a benzina arrivano fino a 165 CV.

Anche per la GLB è prevista la trazione integrale permanente 4MATIC, una versione ibrida plug-in PHEV e la variante full-Electric.

È previsto anche il restyling della GLC, per vedremo piccoli ritocchi estetici e una serie di tecnologie integrate che ne aumenteranno notevolmente la sicurezza. In dotazione anche le sospensioni Dynamic Body Control e il sistema Air Body Control, che può, in base alla necessità, abbassare o alzare il veicolo di 15 cm e, insieme al pacchetto tecnico Off-Road consentendo di affrontare anche terreni più difficoltosi.

Auto basata su motori a 4 cilindri, benzina e diesel (i primi abbinati a sistemi mild-hybrid a 48 volt con EQ Boost), il cui range di potenza varia da 130 a 390 CV. Sulla base del modello GLC verrà sviluppata anche la nuova GLC Coupé articolata su moderne motorizzazioni 4 cilindri dotate di cambio automatico 9G-tronic e il sistema di trazione integrale 4MATIC. Anche questo modello prevede il sistema Dynamic Body Control e il pacchetto tecnico Off-Road.

Il 2021 vede anche il rinnovo dei modelli GLE e GLE coupé per cui è previsto un rinnovo nel look, sia interno che esterno e numerose migliorie e modifiche nella meccanica. Il nuovo design "Sensual Purity" diventa aerodinamico e moderno e gli interni dal assumono un carattere decisamente futuristico. La dotazione delle più innovative tecnologie integrate e sistemi ADAS sarà notevole.

Nel 2021 vedremo l'arrivo della nuova Mercedes EQC, SUV basato su due motori asincroni, uno per ogni asse, alimentati da batterie agli ioni di litio per un totale di 80kWh ricaricabili in 40 minuti, per l'80% di ricarica. La potenza complessiva sarà di 405 CV e le modalità di guida disponibili daranno diverse: Comfort, Eco, Individual, Max Range e Sport.

Continua a leggere...