Il Noleggio a Lungo Termine Seat è la soluzione ideale per partite Iva e privati, in alternativa all'acquisto di una nuova auto di proprietà.
Il Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem, ti permette di pagare un canone mensile fisso - anche senza anticipo - per una durata desiderata (da 24 fino a 60 mesi), includendo tutti i servizi legati all'utilizzo dell'auto: assicurazione RCA e Kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio pneumatici, soccorso stradale h24 per incidente e auto sostitutiva in caso fermo tecnico.
Una volta terminato il contratto di noleggio a lungo termine potrai scegliere di restituire la tua Seat senza alcun vincolo, riscattarla, oppure, sostituire l'auto con un'altra nuova vettura in base alle tue esigenze personali.
La gamma Seat con la formula del noleggio mette a tua disposizione SUV, berline, station wagon, utilitaria e monovolume nelle motorizzazioni a benzina, diesel, ibride plug-in ed elettriche.
La gamma utilitarie Seat propone auto dal design grintoso ben rifinite con materiali di buona qualità. Basate su motori e telai del gruppo Volkswagen garantiscono ottime prestazioni e dispongono di abitacoli spaziosi quanto una berlina di media dimensione.
La dotazione tecnologica è assai ricca: la frenata di emergenza, il sistema di ricarica smartphone senza fili e i più moderni sistemi ADAS e multimediali, rendono questi veicoli sicuri e sempre connessi. Perfette per viaggi in città e comodissime per lunghi chilometraggi, le utilitarie Seat si adattano ad ogni tipo di guida.
I modelli Seat per la categoria utilitarie sono la Seat Ibiza e la Seat MII.
La gamma berline è rappresentata dalla nuova Seat Leon, auto maneggevole dal design sportivo e raffinato, costruita con materiali di buona qualità e dalle rifiniture molto ricercate, come del resto tutta la gamma del gruppo. Basata su un motore 2.0 TDI di generazione Volkswagen che risponde con grande prontezza e offre consumi contenuti.
Le sue linee sono sinuose e l'auto risulta moderna e performante, ha interni spaziosi e un baule molto capiente. Dotata di moderni aiuti alla guida e tecnologie multimediali integrate permette di viaggiare in modo sicuro e comodo, grazie anche alla tecnologia full led presente in tutte le Seat di ultima generazione.
Per la categoria station wagon troviamo a disposizione il modello Seat Leon ST, un veicolo dal design sinuoso ed elegante e dagli interni ricercati. E' un'auto molto moderna dall'abitacolo spazioso e dal baule molto capiente.
Basata su motore performante e dai consumi contenuti ha in dotazione un serie di tecnologie multimediali innovative e i più moderni aiuti alla guida. Il bagagliaio è ampio e la guida è molto piacevole e sicura. Perfetta per chi desidera viaggiare comodo, anche su lunghi tragitti.
Nella categoria monovolume Seat propone la Seat Alhambra, modello che ha visto di recente un restyling esterno. Seat Alhambra offre un abitacolo spazioso e comodo per ospitare fino a sette persone. Le tecnologie a bordo la rendono comoda e connessa.
La sicurezza non manca: oltre ai più moderni sistemi di aiuto alla guida è provvista di airbag per le ginocchia del guidatore e per i passeggeri del sedile posteriore, il sistema che in caso di incidente evita le collisioni multiple, quello anti-colpo di sonno e l'efficace sistema di parcheggio semiautomatico Park Assist con retrocamera. E' perfetta per famiglie numerose e per viaggi lunghi.
La gamma SUV di Seat offre dei veicoli compatti dalle forme squadrate e a tratti spigolose. Basati su motori performanti, anche a metano, offrono abitacoli ariosi e perfetti per quattro persone. I bauli sono ampi e capienti i montaggi sono molto curati e le linee sportive.
La dotazione di aiuti elettronici alla guida e tecnologie di ultima generazione è notevolmente ricca e garantisce una guida in piena sicurezza e connettività. La tenuta su strada è perfetta; la guida e semplice, intuitiva e gradevole.
I SUV Seat sono un ottima alternativa alla gamma Volkswagen con il vantaggio di avere un costo minore rispetto a modello come Volkswagen Tiguan, Volkswagen T-Roc e Volkswagen T-Cross.
La gamma SUV di casa Seat è disponibile nei modelli Seat Arona, Seat Ateca e Seat Tarraco.
Seat essendo parte del gruppo Volkswagen ha un piano di sviluppo sulla mobilità elettrica molto ambizioso. Come primo modello full electric propone Seat la Mii, city car completamente elettrica, a cinque porte, alimentata da un motore anteriore da 83 cavalli, che dispone di una batteria agli ioni di litio da 32,3 kWh che garantisce un'autonomia di 260 km, su ciclo WLTP). La batteria si rigenera in circa 30 minuti presso le colonnine in corrente continua e in quattro ore con una wallbox.
Il design si presenta squadrato e molto essenziale, l'abitacolo è spazioso e arioso e omologato per quattro persone. La dotazione di sistemi tecnologici multimediali e ADAS è ricca, tra cui il supporto per connettere un telefonino, che, attraverso l'app gratuita Drive Mii per Android e iPhone, funge da navigatore fornendo mappe aggiornate TomTom, e gestendo musiche e chiamate oltre a fornire informazioni sul funzionamento del veicolo.
Il motore elettrico della Seat Mii Electric offre prestazioni veloci, agili e silenziose. Lo sterzo è leggero e la funzione auto-frenante in fase di rilascio consente un rallentamento progressivo che permette di recuperare energia per la batteria. Inoltre il tasto Eco/Eco+ consente un risparmio di energia limitando alcune funzioni di bordo. Un ‘auto perfetta, per gli spostamenti urbani, veloci e comodi.
Diverse le novità Seat nel periodo 2021 - 2022, tra cui la Seat Cupra Formentor, un suv-coupé dalle linee fluide e molto aerodinamiche, basata su motore 2.0 benzina TSI turbocompresso da 310CV e 400 Nm di coppia. Un'auto ariosa e spaziosa, il cui abitacolo, ben rifinito e curato, offre le migliori tecnologie di infotainment e connettività.
I dispositivi proposti sono vari tra cui: Predictive Adaptive Cruise, Emergency Assist, Travel Assist, e Exit Assist. Verrà proposta anche un versione ibrida plug-in basata su motore 1.4 TSI abbinato a un propulsore elettrico da 115CV, alimentato da batterie al litio da 13 kWh per 245CV e un'autonomia in modalità elettrica di 50 km.
La El Born sarà la nuova Electric-concept car di Seat: derivata dalla Volkswagen ID3, di cui possiede la meccanica e con cui condivide la piattaforma modulare, sarà caratterizzata da un design sportivo, sia interno che esterno, e molto accattivante. La nuovissima Seat elettrica sarà basata su un motore elettrico da 204 CV alimentato da una batteria da 62 kWh per un'autonomia di 420 Km.
Il 2021 vede l'ingresso della nuova Arona che sarà, innanzitutto disponibile in una vasta serie di colorazioni diverse. Un' auto indicata per gli spostamenti urbani ma perfettamente adatta per i viaggi in famiglia. Sarà dotata di svariate tecnologie e la nuova gamma sarà disponibile unicamente a trazione integrale. Le motorizzazione offerte saranno varie: 1.0 Eco TSI da 95 o 110CV, 1.5 Eco TSI a benzina da 150 CV, 1.6 diesel da 95 CV e 1.0 TGI da 90CV.
E' previsto il restyling della Seat Ateca, il SUV compatto, pratico e dal design accattivante. Gli interni rifiniti con grande cura e la dotazione tecnologica davvero ricca: tra i sistemi integrati vediamo il Traffic Jam Assist, che consente di rallentare, frenare e accelerare in condizioni di traffico intenso; l'Emergency Assist che rileva il malore del conducente provvedendo all'arresto del veicolo e molti altri sistemi per una guida in sicurezza e connettività totale.
Diversi i comfort per guidatore e passeggeri tra cui il volante riscaldato, il Climacoat e il Trailer Assist. Nella nuova Seat Ateca cinque saranno gli allestimenti proposti: Reference, Style, Business, FR, Experience e sei diverse motorizzazioni diesel o benzina, di cui le più potenti sono abbinate alla trazione 4X4 e al cambio automatico a 7 rapporti.
In dotazione il sistema Seat Drive Profile che consente di adattare il veicolo alle condizioni di guida e del manto stradale, permettendo di selezionare la modalità di guida più adeguata alla situazione: Eco, Sport, Normal, Individual, Snow e Offroad, e il praticissimo Hill Descent Control ( marcia assistita in discesa).
La Terraco vedrà luce nuova, sfruttando la piattaforma Mqb, la stessa dei modelli Tiguan e Kodiaq. Dotata di un abitacolo spazioso e fornito dei migliori sistemi tecnologici integrati. Recentemente sottoposta ai crash test Euro NCAP ha ottenuto il punteggio massimo 5/5, mostrando le migliori prestazioni in quanto a sicurezza e protezione adulti/bambini. Il veicolo vedrà integrati i migliori sistemi ADAS garantendo grande livello di sicurezza.
Per quanto riguarda la gamma Cupra, verrà ampliata attraverso modelli specifici caratterizzati da motorizzazioni di ultimissima generazione tra cui il SUV ibrido plug-in Formentor e il SUV-coupé full electric Tavascan.