Il Noleggio a Lungo Termine Opel è la soluzione di mobilità scelta da molti possessori di partita Iva e da molti privati, in alternativa all'acquisto di una nuova auto o in alternativa ad un leasing.
Grazie al Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem, pagando un canone mensile fisso guiderai un veicolo per una durata da 24 fino a 60 mesi, attraverso una formula che prevede un pacchetto di servizi inclusi: assicurazione RCA e Kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio pneumatici, soccorso stradale per incidente e auto sostitutiva in caso fermo tecnico.
Una volta terminato il contratto di noleggio a lungo termine potrai scegliere di restituire il veicolo senza alcun vincolo, riscattare la vettura, oppure, sostituire l'auto con un'altra nuova vettura in base alle tue esigenze personali.
La gamma Opel a noleggio mette a tua disposizione SUV, berline, station wagon e utilitarie nelle motorizzazioni a benzina, diesel ed elettriche.
Opel Corsa è l'utilitaria che ha fatto la storia del marchio tedesco, da piccola vettura oggi è diventata una city car molto interessante sia nelle misure sia nelle prestazioni. Disponibile anche in modalità elettrica per chi vuole viaggiare a zero emissioni in città.
La meccanica della Opel Corsa ha molto in comune con le "cugine" DS 3 Crossback e Peugeot 208, è dotata di 5 porte, è solida e dinamica, e offre un abitacolo accogliente e spazioso. Il baule è di grandi dimensioni e la comodità è notevole. Nella sua semplicità l'abitacolo è accogliente e dotato di numerosi sistemi avanzati di aiuto alla guida. Veloce e agile, si adatta ad ogni esigenza di guida.
Le berline Opel sono auto comode e performanti, ottime per il traffico urbano e per i viaggi a lungo chilometraggio. Il design tradizionale le rende uniche e simili a delle coupé. Le finiture sono di ottima qualità e bene assemblate. La tenuta e le prestazioni in generale sono di alto livello. Le tecnologie avanzate sono numerose e pongono particolare attenzione alla sicurezza.
Il sistema di frenata di emergenza pedoni, per esempio, molto utile in ogni condizione di guida. Basate su motori a tre cilindri e turbo, queste auto garantiscono bassissimi consumi e una guida silenziosa e vivace.
La gamma Opel berlina a disposizione prevede i modelli Opel Astra e Opel Insignia Grand Sport.
Le station wagon Opel sono auto comode e perfette per la famiglia oppure lunghi viaggi di lavoro. Basate su motori benzina vivaci, performanti, silenziosi e dotati di buone sospensioni che garantiscono un alto livello di comodità.
I materiali scelti sono gradevoli e le finiture ottime, gli abitacoli sono ottimizzati a misura di guidatore e passeggero. I comandi sono a portata di mano del guidatore e rendono la guida sicura ed estremamente connessa. Le station wagon Opel sono auto molto maneggevoli, stabili, dallo sterzo preciso e dalla guida divertente, per questo motivo, sono molto richieste a noleggio lungo termine.
La gamma station wagon mette a disposizione i modelli Opel Astra Tourer, Opel Insignia Country Tourer e Opel Insignia Sport Tourer.
I SUV Opel hanno dimensioni contenute e sono molto maneggevoli, basati su motori a trazione anteriore, brillanti e dai consumi contenuti. Gli abitacoli sono comodi e ben costruiti, le linee grintose, compatte.
La dotazione dei sistemi di aiuto alla guida e di comandi è vasta, e permette una connettività totale e continua. I bagagliai sono generosi e i viaggi sono caratterizzati da condizioni ottimali, per il guidatore e per i passeggeri.
I SUV della gamma Opel a disposizione sono Opel Mokka e Opel Granland X, disponibili anche in versione elettrificata.
Opel Crossland X unisce perfettamente le caratteristiche di un crossover a quelle di una monovolume, compatta, pratica e molto accogliente e adatta sia per rapidi spostamenti urbani che per viaggi fuori città. La guida è intuitiva, maneggevole, lo sterzo è preciso.
Queste caratteristiche la rendono un'auto molto agile e divertente da guidare. Il motore è brillante e i consumi sono bassi. Le dotazioni sono numerose, tra cui il servizio di assistenza a distanza OnStar che offre molti servizi, fra cui la chiamata automatica in caso d'incidente.
Opel, come gli altri brand disponibili sul mercato, intende elettrificare l'intera gamma, seguendo un ‘idea concreta di guida sostenibile.
Attualmente a disposizione i modelli totalmente elettrificati sono la Opel Corsa-e e la Opel Mokka.
La Opel Corsa-e è la versione elettrica dell'utilitaria tedesca, che punta a diventare il punto di riferimento di segmento. Offre 5 posti ed è basata su motorizzazione elettrica, in grado di erogare 136 CV e 260 Nm di coppia e alimentata da un pacco batterie da 50 kWh, posizionato nel pianale sotto ai sedili.
Diverse le modalità di guida disponibili che garantiscono un'autonomia in base all'opzione selezionata: fino a 300 Km in modalità Normal, che diminuiscono qualora si opti per la modalità Sport. In modalità Eco è possibile sfruttare la frenata rigenerativa per aumentare l'autonomia.
Il look della Opel Corsa-e è stato totalmente reinventato e si presenta decisamente aggressivo, discostandosi molto dalla precedente generazione. Il frontale segue il family feeling degli altri modelli e presenta una ampia mascherina a sviluppo orizzontale dotata da grandi fari LED.
Anche l'abitacolo è totalmente rinnovato sia nel design che nei materiali utilizzati: le sue linee essenziali si fondono perfettamente con la ricca dotazione tecnologica, dedicata all'infotainment. I materiali utilizzati sono di buona qualità e piacevoli, e rendono gli interni vivaci e gradevoli alla vista e al tatto.
La nuova Mokka elettrica invece è basata su un motore elettrico da 100 kW e 260 Nm alimentato da batteria 50 kWh che garantisce un'autonomia reale di 320 Km.
Sviluppata sulla nuova piattaforma multi energia CMP di Groupe PSA, propone un sistema modulare leggero che permette l'utilizzo di una trasmissione elettrica a batteria oppure motori tradizionali a combustione interna. Il motore elettrico propone tre diverse modalità di guida per soddisfare altrettante esigenze: Normal, Eco e Sport.
L'autonomia garantita è di 322 Km secondo il ciclo WLTP in modalità Normal, mentre la modalità Eco offre al guidatore la massima autonomia possibile. Un sistema di ricarica rapida DC da 100 kW consente una ricarica dell'80% della batteria in circa 30 minuti. È possibile utilizzare Wallbox domestiche o colonnine pubbliche.
Quando si parla di auto ibrida, si fa riferimento a vetture che sono equipaggiate con almeno due motori differenti: uno elettrico ed uno termico, che può essere alimentato a gasolio o a benzina.
La gamma Opel mette a disposizione il suo modello Grandland X, auto basata su un sistema ibrido formato da un quattro cilindri turbo a benzina da 200 CV, affiancato da due motori elettrici, per una potenza complessiva di 299CV.
Il guidatore può scegliere fra quattro programmi di guida, a seconda del tipo di percorso da affrontare. La Grandland X è un' auto assolutamente maneggevole perfetta per la città ma anche per le strade extraurbane. Le emissioni sono molto basse e i consumi contenuti.
I sistemi ADAS sono svariati e la proiettano direttamente in vetta alla sua categoria in quanto a sicurezza e comodità. L'abitacolo è spazioso e decisamente comodo, l'insonorizzazione è elevata e le sospensioni sono perfette.
È tempo di rinnovare l'iconica Opel Astra, realizzata su piattaforma Emp2 di PSA le cui proporzioni cambieranno e stilisticamente sarà provvista "Vizor", ovvero di una fascia frontale che unisce proiettori e logo nascondendo i diversi sensori ADAS, donando una certa pulizia ai volumi della berlina.
Insieme a questo nuovo restyling vedremo uscire nel 2021 le nuove versioni di Opel Crossland, Opel Insignia e Opel Grandland.
Opel Crossland vedrà un miglioramento dell'ergonomia, fari full led e dotazione di numerosi sistemi multimediali dal Radio BT d'accesso alla soluzione Multimedia Radio con schermo a colori da 8 pollici, fino al top di gamma Multimedia Navi Pro.
Arriva anche la nuova versione della Opel Insignia GSi: nuove linee tese e sedili ergonomici, ADAS innovativi e consumi ottimizzati, motori diesel e benzina di nuovissima generazione e consumi davvero bassi.
La nuova Opel Insignia GSi diventa ancora più luminosa e sicura grazie al sistema Intellilux LED, una tecnologia utile per la sicurezza che garantisce una migliore visibilità dei cartelli stradali.
Il 2021 è l'anno della Opel Grandland: compatta e costruita sullo stesso pianale dei SUV Peugeot 3008 e 5008. Disponibile anche in versione ibrida plug-in e nell'allestimento Business Edition, che rappresenta l'ingresso alla gamma, già completo a livello di sistemi di sicurezza.