Il Noleggio a Lungo Termine Lexus è la soluzione di mobilità ideale per partite Iva e privati, in alternativa all'acquisto di una nuova auto.

Grazie al Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem, pagando un canone mensile fisso, potrai guidare la tua Lexus scegliendo il modello e la durata nel noleggio (da 24 fino a 60 mesi), attraverso una formula che prevede un pacchetto di servizi inclusi come la copertura dell' assicurazione RCA e Kasko, gli oneri legati alla tassa di proprietà, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il cambio pneumatici, il soccorso stradale per incidente ed infine l'auto sostitutiva in caso fermo tecnico.

Una volta terminato il contratto di noleggio a lungo termine potrai scegliere di restituire il veicolo senza alcun vincolo, riscattare la vettura, oppure, sostituire l'auto con un'altra nuova vettura in base alle tue esigenze personali.

Offerte noleggio Lexus a lungo termine per privati e aziende

Full Hybrid
Lexus NX Hybrid Premium 4wd

Lexus NX

Hybrid Premium 4wd
669 € iva esclusa
  • Scopri offerta
Full Hybrid
Lexus RX Hybrid Executive

Lexus RX

Hybrid Executive
859 € iva esclusa
  • Scopri offerta
Full Hybrid
Lexus UX Urban 2wd

Lexus UX

Urban 2wd
389 € iva esclusa
  • Scopri offerta



Gamma Lexus a Noleggio Lungo Termine

La gamma Lexus a noleggio mette a tua disposizione SUV e vetture berline esclusivamente nelle motorizzazioni Full Hybrid.


Lexus e la Mobilità Elettrica

Lexus è attualmente l'unica casa auto che offre una gamma 100% elettrificata, ponendosi come brand totalmente green, promotore di una guida davvero sostenibile, che si adatta davvero ad ogni esigenza di guida.

Da oltre 30 anni il brand giapponese di proprietà di Toyota si pone l'obiettivo di proporre auto che rappresentino una grande innovazione nell'automotive, introducendo per primi le tecnologia Hybrid nel settore premium.

La gamma elettrica di Lexus offre prestazioni molto elevate, bassi consumi ed emissioni ridotte, proponendo auto compatte, dinamiche e davvero sorprendenti.


Lexus SUV

I SUV Lexus sono veicoli basati su motori tradizionali combinati a un motore elettrico, dall'incredibile personalità, che presentano un design originale ed eccezionale decisamente fuori dagli schemi. Auto grintose e ricche di stile, con eleganti finiture all'interno e dotate della migliore tecnologia di ultima generazione, che garantisce altissimi livelli di connettività.

Il sistema di gamma integrato Lexus Safety System oppure il cruise control con radar e funzione freno, sono solo due degli aiuti alla guida avanzati che consentono la più totale sicurezza, sempre. Veicoli silenziosi, per una guida divertente, piena di stile e totalmente sostenibile.

I modelli Lexus Full Electric disponibili sono: Lexus NX, Lexus RX e Lexus UX.


Lexus Berlina

Le berline Lexus sono auto lussuose, in versione green. Basate su motori 4 cilindri abbinati a un motore elettrico per una potenza massima di 223 CV; dispongono di trazione posteriore e cambio elettronico a variazione continua.

Il sistema integrato Drive Mode permette di selezionare la modalità di guida scegliendo tra: Eco, Normal, Sport, Sport S e Sport S+.

Il design è sportivo e ricorda decisamente i modelli coupé, gli interni sono comodi, sia per il guidatore che per i passeggeri (da 4 a 5).

I sistemi in dotazione offrono una guida tecnologicamente avanzata e molto comoda. La modalità elettrica permette di viaggiare in totale silenzio selezionando il tasto EV e i consumi in modalità tradizionale sono molto bassi. Sono veicoli che donano grande stabilità, lo sterzo è molto preciso e il cambio a variazione continua di rapporto permette una guida fluida e scorrevole.

Le berline Lexus sono adatte a spostamenti urbani in modalità ibrida, ma perfette anche per viaggi lunghi in modalità tradizionale.

La gamma berline mette a disposizione i modelli: Lexus CT e Lexus IS.


Novità Lexus 2021 - 2022

Lexus lancia la nuova Lexus BX, crossover basato su pianale ed architettura della nuova Toyota Yaris Cross, che vedremo nel 2021. Il motore 1.5 a benzina da 91 CV a ciclo Atkinson sarà combinato a due propulsori elettrici.

Di questi due uno fungerà da motorino di avviamento, il secondo da 79 CV fornirà coppia e potenza in fase di accelerazione, per una potenza totale di 116 CV. La batteria agli ioni di litio si ricaricherà in fase di frenata e il mezzo sarà disponibile con trazione anteriore o integrale AWD-i , cambio automatico e CVT di serie.

Questo veicolo molto performante presenterà dimensioni contenute, con motore ibrido lunga circa 420 cm e con passo allungato, di 256 cm. Il design presenterà linee prettamente squadrate e fari full LED. Gli interni saranno ben rifiniti e dotati di sistemi digitali di nuova generazione con focus sulla totale connettività e piena sicurezza.

Un crossover dalle basse emissioni di CO2 per il quale è previsto anche l'allestimento F-Sport, dotato di maggiori cavalli e dal design sportivo.

Il 2022 è l'anno del modello Lexus LQ, un elegante crossover che offuscherà, almeno a livello tecnologico, la performante Lexus LX.

Sviluppato sulla piattaforma e dotato degli stessi propulsori della LS , offrirà il motore V6 twin-turbo standard 416 CV ma anche l'ibrido 354 CV (N.B. il top di gamma potrebbe accogliere un V8 twin turbo da oltre 600 CV). Ultima creazione Lexus il modello RZ 450e, il cui nome svela qualche informazione sulle sue misteriose caratteristiche.

La prima grande novità è la lettera "Z", che anticipa qualcosa di completamente nuovo, e attualmente sconosciuto, mentre la lettera "R", invece, è già presente a listino Lexus con la coupé RC e il SUV RX.

Proprio per questo si pensa alla fusione di due carrozzerie diverse che portino alla nuovissima RZ 450e.

La lettera E non lascia dubbio alcuno e svela la totale elettrificazione dell'auto, aprendo così la nuova gamma full-electric del brand.

I migliori marchi automobilistici
a Noleggio Lungo Termine