Il Noleggio a Lungo Termine KIA è la soluzione ideale per i possessori di partita Iva e per i privati, come alternativa all'acquisto di una nuova auto in proprietà o a leasing.
Grazie al Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem, pagando un canone mensile fisso disporrai di un veicolo per una durata da te scelta (da 24 fino a 60 mesi), attraverso una formula che include tutti i servizi inclusi legati all'utilizzo dell'auto: assicurazione RCA e Kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio pneumatici, soccorso stradale per incidente e auto sostitutiva in caso fermo tecnico.
Una volta terminato il contratto di noleggio a lungo termine potrai scegliere di restituire il veicolo senza alcun vincolo, riscattare la vettura, oppure, sostituire l'auto con un'altra nuova vettura in base alle tue esigenze personali.
La gamma KIA a noleggio mette a tua disposizione SUV, berline, station wagon e utilitarie nelle motorizzazioni a benzina, diesel, GPL, ibride ed elettriche.
La gamma Kia nel segmento utilitarie mette a disposizione dei veicoli pratici e molto comodi, perfetti per la mobilità urbana, basati su motori tre cilindri a benzina, poco rumorosi, brillanti e funzionali.
Gli abitacoli sono ampi, accoglienti e le dotazioni sono ricche. I design sono moderni, grintosi e ricchi di stile e i sistemi di aiuto alla guida e le tecnologie multimediali integrate, tra cui la frenata di emergenza e la funzionale retro-camera, rendono queste city car delle auto sicure e sempre connesse.
Le finiture e i rivestimenti interni sono accurati e ben assemblati. Ideali per spostamenti rapidi e comodi, per qualunque tipo di guidatore. I modelli a disposizione sono la Kia Picanto e il modello Kia Rio.
Le station wagon Kia sono auto caratterizzate da un design inconfondibile, finiture estremamente curate e una dotazione tecnologica di livello anche dal punto di vista degli aiuti alla guida.
Sono fornite di numerosi sistemi innovativi tra cui le interfacce Apple CarPlay e Android Auto per una connettività totale, la frenata di emergenza e la guida semiautonoma in autostrada, che abbina il cruise control adattivo al sistema di mantenimento in corsia, e molti altri.
Sono auto comode e piacevoli, dallo sterzo preciso e diretto. Discretamente silenziose offrono un abitacolo spazioso e sono perfette sia per la città che per viaggi più lunghi.
Le station wagon della gamma Kia disponibili sono la Kia Ceed Sw e con il modello Kia Proceed.
Le berline Kia sono auto dal design sportivo, elegante e semplice, basate su motori benzina e diesel con potenza fino a 370CV, per prestazioni di grande livello.
Gli interni sono accoglienti e ben rifiniti e l'insonorizzazione è ottima. Le berline Kia offrono una guida piacevole, e soprattutto nelle versioni a quattro ruote motrici, particolarmente sicura.
Il cambio automatico a 9 marce è rapido e garantisce una risposta pronta. Nonostante le dimensioni generose della carrozzeria, queste berline sono agili e leggere. Dotate di una ricca serie di sistemi di aiuto alla guida e tecnologie di ultima generazione che garantiscono sicurezza e connettività, sempre.
I modelli berlina disponibili per la gamma Kia sono: la Kia Ceed e la Kia Stinger.
I Suv Kia presentano un aspetto possente e grintoso, dalle dimensioni contenute e si rivelano quindi perfetti anche nel traffico urbano. Sono dotati di trazione integrale e di cambio automatico a 8 marce e il robotizzato a doppia frizione (DCT) a 7 rapporti. Sono veicoli che vantano prestazioni fluide con consumi discreti e una piacevole maneggevolezza.
La guida è comoda e gradevole, buone le sospensioni e gli abitacoli molto ariosi, spaziosi e decisamente insonorizzati. L'aderenza in curva è ottima, la maneggevolezza discreta. I SUV Kia sono perfetti per soddisfare diversi tipi di guida, in città e su strade extraurbane.
I SUV della gamma Kia disponibili sono: la Kia Niro Hybrid, la Kia Sorento, la Kia Sportage, disponibile anche in versione Mild-Hybrid e con immatricolazione autocarro e la Kia Stonic GPL.
Kia ha grandi ambizioni legate alla progressiva elettrificazione del brand. All'interno del progetto industriale “Plan S”, Kia ha l'obiettivo di raggiungere il 6.6 % del mercato mondiale elettrico e il 25% delle vendite dei modelli green. I dettagli ufficiali sono pochissimi e il brand ha annunciato che verrà utilizzata una nuova piattaforma modulare E-GMP concepita per lo sviluppo delle auto elettriche. I modelli saranno prevalentemente SUV e crossover e l'autonomia sarà altissima così come la potenza delle ricariche.
Occorre anzitutto definire precisamente la tecnologia ibrida: un'auto si definisce tale quando dispone di un motore a benzina accompagnato da un propulsore elettrico. La sinergia tra i due consente all'auto di muoversi riducendo l'emissione di Co2 e di seguire quindi il flusso della sostenibilità.
Il modello Kia disponibile è la Niro Hybrid crossover medio-piccola basata su un motore 1.6 a iniezione diretta a benzina da 105 CV, abbinato a un motore elettrico a 43.5 CV con batterie da 1.56 kWh che si ricaricano automaticamente quando l'auto rallenta, sfruttando l'inerzia della vettura. I consumi sono buoni e le emissioni bassissime.
L'abitacolo è accogliente e presenta finiture curate e tecnologie integrate di ultima generazione, tra cui l'impianto multimediale dotato di diversi schermi e numerosi sistemi di guida semi-autonoma che, in talune condizioni, consentono all'auto di muoversi autonomamente seguendo il flusso del traffico.
Un'auto maneggevole e semplice, per una guida intuitiva e rilassata
La tecnologia Mild Hybrid (MHEV) si riferisce ad un sistema costituito da una macchina elettrica reversibile che recupera energia in frenata oppure in decelerazione e in determinate fasi della marcia del mezzo fornisce potenza supplementare al motore tradizionale.
Il modello a disposizione è la Kia Sportage Mild Hybrid, un SUV possente e grintoso dall'abitacolo ampio e dallo stile classico. Basata su un motore Mild-Hybrid a 48 volt, consente ottime prestazioni e consumi decisamente contenuti.
Gli interni sono curati e ben rifiniti, le tecnologie integrate sono numerose e consentono una guida sicura e connessa, in qualunque momento. Un'auto sostenibile per qualsiasi tipo di guidatore, in città e anche per spostamenti più lunghi.
Nei futuro prossimo il brand si pone l'obiettivo di elettrificare l'intera gamma.
Nell'immediato vediamo il restyling della Kia Sorento, che prevede delle modifiche anche nel design esterno per un risultato più raffinato ed elegante, diventando un SUV di gamma in grado di esprimere totalmente lo stile del suo brand.
Gli interni curati e raffinati e le tecnologie integrate sempre più all'avanguardia. Con la nuova Sorento vediamo il debutto del sistema Blindspot View monitor, tecnologia progettata per aumentare la visibilità e la sicurezza al volante, eliminando i punti ciechi del guidatore attraverso l'ausilio di una potente videocamera.
Arriva anche la nuova Kia Stonic, mini crossover che condivide la meccanica e il motore della Hyundai Kona, rinnovata negli interni e nel design esterno, e che punta decisamente a un target molto giovane e dinamico. Basata su due motorizzazioni Mild-Hybrid 1.0 T-GDI con cambio a 6 marce e 1.0 T-GDI con cambio robottizzato a doppia frizione a 7 marce, entrambe a trazione anteriore.
Il 2021 vede l'arrivo anche della nuova Kia Niro, crossover ibrido che condivide la meccanica Hyundai Ioniq Hybrid, spinta da un propulsore a benzina da 1.6 litri abbinato a un motore elettrico alimentato a batterie a litio per una potenza complessiva di 141 CV. Il cambio è robotizzato a doppia frizione e l'autonomia garantita è di 58 km in modalità elettrica.
Insieme alla Kia Niro vediamo l'arrivo della nuova Kia Sportage, che prevede lievi modifiche nel design esterno e l'integrazione di tecnologie di ultimissima generazione. Le motorizzazioni disponibili sono diverse: GPL e Mild-Hybrid. Questo nuovo accattivante SUV è proposto a due ruote motrici oppure con trazione integrale.