Manutenzioni
Assicurazioni
Immatricolazione
Soccorso
Stradale
Pneumatici
Veicolo
sostitutivo
Listino Volvo XC40: 48.277 € + IVA
Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Appoggiatesta posteriori, Bracciolo anteriore, Bracciolo posteriore, Cerchi in lega 19", Chiusura centralizzata, Climatizzatore automatico, Comandi al volante, Computer di bordo, Contagiri, Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise control, Esp, Fendinebbia, Navigatore satellitare, Presa 12v, Rails, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedile conducente elettrico, Sensore pioggia, Sensore retromarcia, Servosterzo, Tyre kit, Window bag.
Accessori a pagamento: Vernice pastello
Alimentazione veicolo | Elettrica |
---|---|
Capacità batteria | 78.0 kWh |
Connettore ricarica | CCS Combo2 * |
Consumo ciclo misto | 0 litri/100km |
Emissioni CO2 | 0 g/km |
Autonomia km in elettrico | 400 km |
Altezza | 166 cm |
---|---|
Larghezza | 186 cm |
Lunghezza | 443 cm |
Posti | 5 |
Bagagliaio | 460 litri |
Sicurezza |
|
Dalle linee eleganti e dinamiche e il look grintoso, Volvo XC40 Elettrica è il SUV completamente elettrico che ti consente di restare sempre connesso. Dal punto di vista dell'estetica Volvo XC40 Recharge P8 mantiene inalterate le misure (4,42 m di lunghezza per 2 di larghezza – specchietti inclusi – e 1,65 di altezza e 2,7 di passo) ma cambia in alcuni dettagli quali il sistema infotainment. L'abitacolo mantiene un aspetto minimal, i tasti fisici sono ridotti al massimo e lo schermo touch è adesso sistemato in verticale. La capacità del bagagliaio passa da 460 litri a 413 litri recuperando 31 litri sotto il cofano anteriore. Ma le vere novità di Volvo XC40 Recharge P8 sono nella motorizzazione 100% elettrica.
La nuova Volvo XC40 Elettrica è alimentato da due motori elettrici – uno per ruota – per un totale di 408CV e 660 Nm (accelerazione 0-100 km/h in 4,9 secondi) e per una velocità massima – limitata elettronicamente per salvaguardare le batterie – di 180 km/h.
Le batterie da 78 kWh di potenza nominale (75 reali) agli ioni di litio sono sistemate sotto al pianale così da non rubare spazio all'abitacolo. Garantiscono un'autonomia superiore ai 400 km. Una ricarica con batterie a "secco" (capacità degli accumulatori all'80%) varia da 7 ore e mezza con cavo CSS da 11 kW (in dotazione di serie) in corrente alternata a un minimo di 40 minuti collegandosi a una colonnina da 150 kW.
Volvo XC40 si ricarica con presa di ricarica corrente alternata 220 volts (monofase massimo fino a 32A/7,4 kW e trifase max 16A/11 kW) o in DC corrente continua. Con ricarica da colonnina rapida in DC a 150 kW è possibile ricaricare fino all'85% nuovo Volvo XC40 in soli 40 minuti. A casa la ricarica ottimale è quella che sfrutta la potenza massima in monofase a 7,4 kW così da poter effettuare la ricarica di energia elettrica completamente durante la notte. Da Wall Box in trifase con 11 kW massimi la batteria raggiunge l'85% in 8 ore.
In sintesi possiamo riepilogare i seguenti tempi di ricarica:
I costi di ricarica di Nuovo Volvo XC40 Recharge variano a seconda del dove e come si effettua la ricarica. Per sapere quanto costa ricaricare l'auto elettrica da casa è necessario calcolare il costo al kWh e quindi moltiplicare il costo medio in euro per la capacità della batteria in kWh. Se si considera un costo domestico di 0,20€/kWh e una capacità della batteria di 78 kWh totali, da casa, la ricarica costa 15,60€ circa, mentre, Enel X senza nessun vincolo di abbonamento prevede un costo di 0,45€/kWh (con app JuicePass) per una ricarica completa che costa 35,10€.
La nuova Volvo XC40 Elettrica Recharge P8 non delude le aspettative e soddisfa le esigenze dei driver più esigenti rientrando a pieno titolo anche nel mondo del Noleggio Lungo Termine Volvo e delle flotte aziendali.
Crash test Euro NCAP
Potrebbe interessarti