Listino Volvo V90: 50.414 € + IVA
Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Appoggiatesta posteriori, Bracciolo anteriore, Bracciolo posteriore, Cerchiin lega 18", Chiusura centralizzata, Climatizzatore automatico, Comandi al volante, Computer di bordo, Contagiri, Controllo trazione, Cristallielettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise control, Esp, Filtro antiparticolato, Navigatore satellitare, Presa 12v, Rails,Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedile conducente elettrico, Sedili in pelle, Sensore pioggia, Sensore retromarcia, Servosterzo, Tyrekit, Window bag.
Accessori a pagamento: Vernice pastello
Caratteristiche Volvo V90
Alimentazione veicolo |
Diesel |
Serbatoio | 55-60 litri |
Consumo ciclo misto |
4 litri/100km |
Emissioni CO2 |
129 g/km |
Dati tecnici Volvo V90
Altezza | 148 cm |
Larghezza | 188 cm |
Lunghezza | 494 cm |
Posti | 5 |
Bagagliaio | 560 litri |
Sicurezza |
5/5
|
Quando si parla di
auto premium, ovvero di quelle più blasonate, le tedesche vengono subito in mente, ma non sono le sole. Volvo è un marchio che ha investito molto in ricerca e sviluppo, potenziando sempre di più quell'attenzione alla sicurezza che da sempre è stata la sua bandiera. La Volvo V90 è un station wagon che dà molto filo da torcere a rivali come la
Mercedes Classe E Sw, la
Audi A6 Avant o la
BMW Serie 5 Touring. Il design, rispetto alle auto di famiglia che hanno fatto la storia del marchio svedese, è molto aggiornato per venire incontro ai gusti attuali: il portellone non è più verticale come una volta, ma spiovente. Questo certo significa meno capienza, ma parliamo sempre di un'auto capace di offrire da 560 a 1.526 litri di vano di carico, con un'abitabilità da primato. La V90 è lunga 4,94 metri ed ha un passo di ben 2,94 metri, il che significa molto spazio per chi siede dietro. Inoltre, con un'altezza di 1,48 metri, la Volvo V90 garantisce un comfort senza pari anche a chi è particolarmente alto. Difficile chiedere di più, vista pure l'eccellente qualità dei materiali
La Volvo V90 ha un aspetto classico e moderno insieme, come la migliore scuola svedese insegna. Le linee sono state studiate nei minimi dettagli per darle un aspetto slanciato e a bordo i materiali sono di altissimo livello. I rivestimenti in legno e la tappezzeria esclusiva fanno sembrare l'abitacolo un vero e proprio salotto e quelli in alluminio le danno un tocco di modernità. E poi ci sono le grandi firme. L’impianto stereo di serie è ottimo, ma quello Bowers & Wilkins è superbo, con amplificatore digitale da 1.400 W e un subwoofer ventilato integrato nella carrozzeria. Chi ama viaggiare alla grande farebbe bene poi a scegliere il grande tetto panoramico. Sempre a proposito di comfort una nota di merito va anche al controllo del clima: tutti e quattro i sedili hanno la personalizzazione della temperatura.
La Volvo V90 si può scegliere a benzina, diesel oppure
ibrida. I primi sono motori a 4 cilindri da 2,0 litri che, nel caso dei benzina, hanno potenze che vanno da 250 a 320 CV, mentre i gasolio hanno potenze comprese tra i 190 e i 235 CV. La Volvo V90 Plug in Hybrid (T8 Twin Engine) invece ha un modulo benzina/elettrico da 410 CV ed offre ben tre differenti modalità di guida: Hybrid, per essere efficiente nei consumi; Pure Electric, per utilizzare solo la trazione elettrica, nel massimo del silenzio e del rispetto dell'ambiente, visto che parliamo di emissioni zero; la modalità Power invece combina la potenza del motore a combustione con quella dell'unità elettrica per garantire le prestazioni più divertenti.