Scegli il Noleggio a Lungo Termine Tesla
Con il servizio del Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem puoi beneficiare di un pacchetto completo di servizi assicurativi
(RCA, Kasco, F/I e Conducente) e manutentivi (manutenzione ordinaria e straordinaria, servizio pneumatici e soccorso stradale in caso di
incidente o fermo tecnico) per viaggiare in totale sicurezza.
Una volta terminato il contratto di noleggio, potrai restituire il tuo veicolo (senza alcun tipo di ulteriore impegno) oppure sostituire
l'auto in uso con un'altra nuova, sempre a noleggio a lungo termine.
Potrai godere del piacere di utilizzare l'auto, liberandosi da tutte le preoccupazioni legate alla gestione del veicolo, e senza diventarne proprietario.
Tante proposte a tua disposizione, contattaci subito e scopri i vantaggi del Noleggio a Lungo Termine Tesla.
Noleggio a Lungo Termine Tesla per Aziende, Professionisti e Privati
Tesla nacque nel 2003 in California grazie agli ingegneri Martin Eberhard e Marc Tarpenning. Fu il primo marchio automobilistico capace di realizzare vetture
innovative dotate di un motore elettrico. Nel 2004, il cofondatore di PayPal, Elon Musk, finanziò la società con 7,5 milioni di dollari diventandone
l'amministratore delegato ed occupandosi principalmente del design della Roadster e della strategia commerciale.
La prima Tesla esordì nel 2006 e fu proprio la Tesla Roadster, una sportiva elettrica he monta un motore da 251 CV e con un'autonomia superiore a 300 km.
Poi, arrivò la Tesla Model S, l'ammiraglia elettrica a cinque porte disponibile a trazione posteriore o integrale con un'autonomia di oltre 400 km.
Sull'onda del successo della Tesla Model S, nel 2015, iniziarono le consegne della Tesla Model X, un Suv elettrico realizzato sullo stesso pianale della
Model S, che può vantare originali porte posteriori con apertura ad ali di gabbiano ed un'autonomia superiore a 400 km.
Contemporaneamente sulla Tesla Model S debuttò il sistema di assistenza alla guida Autopilot, mentre, il 2016 è l'anno del restyling della Model S e della
presentazione della Tesla Model 3, la prima Tesla destinata al grande pubblico.
Tesla sta investendo molto nel campo dei servizi di mobilità insieme ad altri rivali come Volkswagen e
Ford. Ma Elon Musk, il genio a capo del marchio, sembra già essere più avanti. Insomma, l'obiettivo dichiarato
è quello di far "guadagnare i proprietari, abbattendo i costi di esercizio fino a quando tutti potranno permettersene una". Inoltre, come detto ancora da Musk,
"nelle città in cui la domanda di mobilità eccede la disponibilità delle vetture di proprietà, Tesla opererà attraverso una sua flotta, garantendo che chiunque
possa richiedere una corsa, ovunque si trovi".
Dunque, Tesla diventerà sempre di più un'auto alla portata di tutti e un ottima soluzione per il noleggio a lungo termine garzie al suo alto valore residuo.
Le vetture della gamma hanno un ottimo TCO grazie agli incentivi che beneficiano le auto elettriche, inoltre, Tesla sta lavorando sulle infrastrutture con tempi di
ricarica molto brevi, circa 20 minuti.
Auto No Problem per il Noleggio Lungo Termine Tesla
È proprio lei, una tra le vetture di lusso più richieste sia in acquisto sia chi desidera noleggiare a lungo termine una Tesla: il suo prestigio
viene sfoderato con eleganza, potenza e raffinatezza da ogni linea, dettaglio e componente sapientemente progettati e realizzati. Una vettura di grande
rappresentanza, ideale soprattutto per le aziende che vogliono mantenere una strategia d'immagine decisamente alta. "Elettrica" è la parola d'ordine per
questo brand!
Berlina
-
Tesla Model S: la berlina che sembra essere arrivata da un altro pianeta,
Tesla Model S, è una vettura 100% elettrica con prestazioni di alto livello. Tutti vorrebbero guidarla almeno una volta ed inserirla in nella lista
dei propri beni di lusso. La Tesla Model S è la scelta ideale per l'amministratore delegato di una grande azienda, soprattutto se ne volesse garantire
un'immagine all'avanguardia, oltre che green. Nel noleggio a lungo termine chi decide di utilizzare una Tesla può beneficiare di i vantaggi notevoli
legati ai costi assicurativi e manutentivi, per no parlare del fatto che nei centri città se la vettura viene lasciata in carica il parcheggio diventa
gratuito. Inoltre, i prezzi dell'elettricità sono molto meno volatili ed economici rispetto a quelli del petrolio.
Affusolata e dai principi aerodinamici sorprendenti. Che si tratta di un'auto elettrica è evidente fin da subito in quanto non presenta griglie o
aperture per il raffreddamento (necessarie invece per un motore "classico" endotermico). La Tesla Model S misura come altre berline sportive (circa 5 metri)
ma il bagagliaio ha dimensioni quasi da Suv. L'abitacolo è decisamente comodo e spazioso, per un viaggio in totale comfort. Sempre negli interni
(come anche la carrozzeria) il design è minimal, dai tratti puliti e armoniosi, i materiali sono eccellenti e la srtumentazione tecnologica è una
degli aspetti che la caratterizzano maggiormente. Infatti il grande display verticale posto al centro della plancia che, per verietà delle funzioni,
grandezza, intuitività e velocità, ricorda molto un iPad.
Gli innovativi sistemi di guida assistita sono in continuo aggiornamento e sono i migliori in circolazione. Adesso arriviamo al dunque: le prestazioni sono
davvero incredibili, un'esperienza davvero unica. Tesla Model S - con un autonomia di circa 450 Km in base al suo utilizzo - accelera da 0 a 100 km/h in circa
4 secondi ed è a zero emissioni, inoltre, quando si parla del valore residuo di una vettura, le emissioni e i consumi, insieme alla sicurezza, sono il "driver"
che determinano non solo la scelta dei consumatori ma anche dei canoni del noleggio a lungo termine e delle flotte aziendali. Alcuni fortunati
clienti hanno già avuto la possibilità di utilizzare una Tesla S attraverso la formula del noleggio lungo termine.
Suv
-
Tesla Model X: è arrivato il momento di passare a dimensioni più importanti,
il Suv elettrico che ad oggi non ha concorrenti con cui potersi confrontare. Una vettura molto dinamica e personalizzabile negli spazi interni,
con l'aerodinamicità di una coupè grazie alla carrozzeria levigata dalle linee morbide ed eleganti.
Quasi banale specificare quanto questo Suv sia comodo e spazioso, un'astronave di lusso
si potrebbe definire: omologata fino a 7 posti e con spazi importanti per chi necessita di avere un bagagliaio molto capiente. Il doppio motore elettrico
da circa 460 CV circa e l'ottimale coefficiente di aerodinamicità (0.24), regalano emozioni davvero indescrivibili e prestazioni incredibili
(da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi) per dar vita a una potente super-car elettrica. A garantire la trazione integrale della nuova Tesla Model X,
ci sono due motori elettrici molto potenti, il primo, eroga 259 CV ed il secondo 503 CV. L'autonomia è il punto di forza perchè è di oltre 400 km.
Impossibile non aver la tentazione di salirci quando, avvicinandosi semplicemente, le portiere anteriori si aprono (e poi chiudono) da sole, quasi ad
invitare alla salita; le posteriori invece si aprono ad "ali di falco" (cit. Tesla). Anche qui troviamo il mega display verticale da 17'' per un super
sistema infotainment e software che comprende anche il computer di bordo: insomma, quasi a sentirsi a capo del mondo. Il rapporto tra silenziosità dell'auto
e le sue prestazioni è nettamente al di sopra delle aspettative. Per concludere in bellezza ricordiamo anche qui il potenziamento dei sistemi di guida
assistita per un'evoluzione e sicurezza sempre maggiori.
Scopri le
offerte in promozione e la sezione dedicata alle
auto elettriche a noleggio lungo termine con o
senza anticipo.
Richiedi un preventivo e ordina la tua
Tesla a Noleggio Lungo Termine.
Continua a leggere...