Opel modernizza il senso di monovolume, integrandolo con quello di
SUV: è così che nasce la nuova Opel Crossland X. Annunciata due mesi fa, sarà presentata al Salone di Ginevra a Marzo e andrà a sostituire la
Opel Meriva, e ad affiancare la
Opel Mokka X nel segmento dei B-SUV; sarà disponibile da primavera anche con la formula del
noleggio a lungo termine.
Una novità dal design sportivo, versatile e spaziosa, ma al contempo compatta e sicura, la nuova Opel Crossland X si appresta a presentarsi al grande pubblico come un’auto soprattutto da ambiente urbano, per andare a rispondere a quella richiesta di SUV che negli ultimi 5 anni è cresciuta in modo esponenziale.
Sottolineando la fusione tra Crossover e SUV, la nuova Opel Crossland X ha dimensioni leggermente più piccole della Mokka X, misura infatti 4.210m di lunghezza, 1.770m di larghezza e 1.600m di altezza, 10cm in più della “vecchia” Meriva. Potrebbe sembrare un po’ minuta per il mercato in cui si va ad inserire, ma non c’è da preoccuparsi, i 410 litri di volume di carico base, aumentano fino ai 1.255 litri massimi abbattendo i sedili posteriori, dando la possibilità di trasportare bagagli e merci in quantità. Dalle prime indiscrezioni, la nuova Opel Crossland X ha una plancia sviluppata in orizzontale, che attira lo sguardo sul display centrale con schermo da 8” Intellilink con Opel OnStar per connettersi con il proprio smartphone e con la possibilità di ricaricarlo tramite wi-fi.
Non essendo ancora disponibile sul mercato, nemmeno per il noleggio a lungo termine, sono tuttora sconosciute le motorizzazioni della nuova Opel Crossland X, sappiamo solo che oltre al diesel ed il benzina, ci sarà anche un motore bifuel GPL, per aumentare i risparmi e diminuire l’inquinamento. Vista poi la spiccata dote ad essere principalmente un veicolo da città, la trazione è anteriore, una integrale o una 4x4 sarebbero state sprecate ed esagerate su veicolo del genere. Esteticamente, questa Opel Crossland X trasmette subito un senso di robustezza, è ricercata con linee articolate, decise e con cromature abbondanti. In più il tettuccio panoramico, aggiunto all’altezza del veicolo, dona un senso di spazio ed una luce che trasmettono sensazioni di benessere e comfort.
Dalle immagini e le indiscrezioni diffuse, si nota subito quanto la nuova Opel Crossland X sia tecnologicamente al passo con i tempi. Vi troviamo svariati dispositivi per aumentare la semplicità di viaggio del driver, come il Cruise Control con limitatore di velocità, l’Head-up Display per avere tutte le info di viaggio proiettate sul parabrezza, l’Advanced Park Assist con telecamera posteriore a 180° panoramica, per non avere più problemi a parcheggiare, e la tecnologia AFL per quanto riguarda i fari intelligenti a LED che illuminano con il 30% in più di quelli alogeni e si adattano automaticamente alle condizioni atmosferiche. Inoltre è disponibile anche il sistema di frenata automatico di emergenza, che individua possibili pericoli, ne misura la distanza e avvisa con segnali luminosi e sonori il driver, rallentando il veicolo.
Queste le prime informazioni della nuova Opel Crossland X, un SUV da segmento B con vocazione metropolitana, che da continuità al filone innovativo che Opel sta percorrendo. Una concezione “ibrida” per quest’auto che cerca di rispondere alla domanda sempre più ampia di novità e modernità del mercato automotive.
Prezzo di listino + Optional: 17.862 € + IVA
Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Antenna, Appoggiatesta posteriori, Chiusura centralizzata, Climatizzatore
manuale, Comandi al volante, Computer di bordo, Contagiri, Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise
control, Esp, Filtro antiparticolato, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedili in stoffa, Servosterzo, Tyre kit, Window bag
Accessori a pagamento: Vernice Metallizzata
Consumo ciclo misto: 95 lit/100km
Emissioni CO2: 3 g/km
Alimentazione veicolo: Diesel