Listino Mini Countryman: 27.960 € + IVA
Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Appoggiatesta posteriori, Bracciolo anteriore, Cerchi in lega 16", Chiusura centralizzata, Climatizzatore manuale, Comandi al volante, Computer di bordo, Contagiri, Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Esp, Filtro antiparticolato, Rails, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedili in stoffa, Sensore pioggia, Sensore retromarcia, Servosterzo, Volante in pelle, Window bag.
Accessori a pagamento: Vernice pastello
Caratteristiche Mini Countryman
Alimentazione veicolo |
Diesel |
Serbatoio | 36-51 litri |
Consumo ciclo misto |
4.2 litri/100km |
Emissioni CO2 |
111 g/km |
Dati tecnici Mini Countryman
Altezza | 156 cm |
Larghezza | 182 cm |
Lunghezza | 430 cm |
Posti | 5 |
Bagagliaio | 450 litri |
Sicurezza |
5/5
|
La Nuova Mini Countryman, costruita sul pianale della BMW Serie 2 Active, mantiene la stessa impronta del precedente modello ma si rinnova aumentando le dimensioni fino ad assestarsi sui 4 metri e 30 per un metro e ottanta di larghezza e garantendo così un maggiore spazio all’interno dell’abitacolo e un discreto aumento di passo.
Dalle linee slanciate, le forme arrotondate, la mascherina separata dai fari, il tetto piatto e ampie protezioni in plastica nera che corrono lungo la parte inferiore della carrozzeria, la Nuova Mini Countryman dimostra tutto il suo carattere grintoso e accattivante sin dal primo sguardo. Mantiene, rispetto al modello precedente, anche la parte posteriore con portellone decisamente verticale e luci ampie e stondate.
A bordo la crossover dispone di un abitacolo spazioso, estremamente comodo per quattro e di un abitacolo ampio e pratico: il divano ha il sedile in tre parti reclinabili e può essere spostato in avanti di 13 cm, arrivando a una capienza di 566 litri invece di 450. La plancia rimane inconfondibilmente Mini, gli strumenti principali sono piuttosto piccoli e sono raggruppati dietro il volante. L’enorme “orologio” centrale dell’impianto multimediale, con schermo che può essere da 6,5” o 8,8” anche a sfioramento e i comandi a bilanciere nella consolle, ben si bilancia con le curate finiture e le ampie possibilità di personalizzazione sia per gli interni che per gli esterni.
La Nuova Mini Countryman monta propulsori turbo che garantiscono quel certo brio ricercato dagli amanti della velocità: a benzina si parte dal tre cilindri 1.5 con 102 o 136 CV per finire con il 2.0 da 192 CV, nella versione diesel è disponibile nelle versioni 1.5 con 116 CV e 2.0 con 150 o 190 CV.
A bordo la crossover è possibile godersi il massimo del relax grazie ai tanti comfort di serie di una guida facile e rilassata agevolata da tecnologie che consentono di rimanere concentrati sulla strada senza però rinunciare all’essere sempre connessi. Grazie al Mini Connected Navigation con schermo touch screen è impossibile perdere la strada e grazie all’intelligent emergency call non si è mai soli nei momenti di vera necessità perché in caso di emergenza, tramite una scheda sim, parte in automatico una chiamata ai soccorsi con indicazione della posizione del veicolo, la direzione di marcia e la gravità dell’incidente. La chiamata di emergenza può essere effettuata anche manualmente. Con il remote services, optional, nulla è lasciato al caso e tutto è tenuto sotto controllo. La Mini può essere controllata a distanza ed è possibile accendere il climatizzatore ancora prima di entrarvi. Per godere al massimo delle tue applicazioni e della tua musica è possibile predisporre anche l’Apple Carplay. La Nuova Mini Countryman è inoltre dotata dei più innovativi sistemi di assistenza alla guida per assicurare sempre la massima sicurezza a bordo per conducente e passeggeri (dal cruise control ai sensori di parcheggio posteriori).
La Nuova Mini Countryman è la crossover dinamica, di tendenza, all’avanguardia che non delude le aspettative dei driver più esigenti e che per questo rientra a pieno titolo anche nel mondo del Noleggio Lungo Termine e delle flotte aziendali.