Il Noleggio Lungo Termine Jaguar è la soluzione di mobilità scelta da partite Iva e privati, in alternativa all'acquisto di una nuova vettura.
Grazie al Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem, pagando un canone fisso disporrai di un veicolo per una durata da te scelta (da 24 fino a 60 mesi), attraverso una formula che include tutti gli oneri legati all'utilizzo dell'auto: assicurazione RCA e Kasko, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio pneumatici, soccorso stradale per incidente e auto sostitutiva in caso fermo tecnico.
Una volta terminato il contratto di noleggio a lungo termine della tua Jaguar potrai scegliere di restituire il veicolo senza alcun vincolo, riscattare la vettura, oppure, sostituire l'auto con un'altra nuova vettura in base alle tue esigenze personali.
La gamma Jaguar a noleggio mette a tua disposizione SUV, berline, station wagon e coupé nelle motorizzazioni a benzina, diesel, ibride ed elettriche.
Jaguar mette a disposizione il modello Jaguar XF Sportbrake, veicolo station wagon dal design lussuoso e raffinato, basato su motore 2.0 diesel.
Lo sterzo preciso e la perfetta aderenza, rendono la sua guida divertente e molto agile. Le finiture e i materiali sono pregiati, morbidi e robusti. Un'auto fornita di ottimi sistemi e numerosi optional. Per una guida ricca di stile, in città ma anche su lungo chilometraggio.
La gamma Berlina di Jaguar mette a disposizione delle auto caratterizzate dall'inconfondibile eleganza della sua casa di produzione. Veicoli compatti dalla linea che ricorda una coupé, dall'immagine sportiva ma decisamente raffinata. Motori performanti per una gamma di veicoli dalla perfetta aderenza anche in curva. Abitacoli insonorizzati, spaziosi e molto comodi.
Alle finiture lussuose si abbinano soluzioni tecnologiche come lo schermo inControl Touch, tecnologia situata nella plancia insieme ad numerosi sistemi di ausilio alla guida. Degno di nota l'All Surface Progress Control in grado di ottimizzare la trazione sui fondi viscidi.
La gamma Jaguar Berlina è disponibile nei modelli: Jaguar XE, Jaguar XF e Jaguar XJ.
Jaguar propone il modello coupé F Type costruito sulla piattaforma del modello Convertible, con carrozzeria in alluminio e dotata di tetto metallico. Un'auto caratterizzata da linee grintose ed eleganti, da un baule spazioso e un comodo abitacolo dotato di strumentazione digitale personalizzabile e impianto multimediale di ultima generazione.
La Jaguar F Type è disponibile sia con motore benzina 2.0 4 cilindri da 300CV sia con motore 5.0 V8 da 450CV o 575CV con accelerazione da 0 a 100 Km/h in solo 3,7 secondi. Che dire, una grande macchina che promette tanto divertimento per chi vuole viaggiare con un'auto cabrio.
I SUV Jaguar sono veicoli di medie dimensioni la cui meccanica è ripresa dalla Range Rover Evoque. L'impostazione è sportiva, il design compatto, l'abitacolo moto spazioso e raffinato, il bagagliaio discretamente capiente.
Un'auto caratterizzate da un'ottima tenuta di strada, sterzo rapido e preciso. La trazione integrale la rende ideale per il fuori strada, anche in versione elettrica.
La gamma Jaguar SUV è disponibile nei seguenti modelli: Jaguar E-Pace, F-Pace e I-Pace Full-Electric.
Jaguar segue perfettamente la tendenza attuale, investendo in ricerche e progetti legati alla mobilità elettrica e perfettamente in linea con il concetto di sostenibilità.
Per questo l'azienda è in costante evoluzione ed è impegnata nello sviluppo di vetture ibride plug-in, elettriche, performanti e rispettose dell'ambiente. La protagonista attuale è la Jaguar I-Pace, veicolo 100% elettrico premium che dimostra concretamente il processo evolutivo aziendale.
Legata alla Jaguar I-Pace c'è una speciale strategia, la "Electric Customer Experience" a 360°, sviluppata dall'azienda con lo scopo specifico di garantire al proprietario del veicolo tutto il supporto necessario affinché si possa concentrare unicamente sul piacere della guida. Ciò avviene attraverso un efficace servizio di assistenza al cliente, dall'acquisto al post vendita.
Coerentemente con questa strategia, nasce la figura dell'E-Angel, un consulente che affianca il Cliente nella gestione burocratica del veicolo, supportandolo in diverse fasi: nell'installazione del Wallbox a casa e fornendone di tecnologicamente avanzati ed evoluti, nelle eventuali richieste al gestore di riferimento e in altre numerose operazioni.
Jaguar I-PACE è un SUV sportivo 100% elettrico. I motori elettrici forniscono 696 Nm di coppia istantanea e l'agilità di un motore sportivo. Il veicolo è basato su due motori elettrici a trazione integrale e supportati da una batteria da 90kWh; gli interni sono semplici e dotati di funzionalità innovative e sistemi all'avanguardia.
Segnaliamo tra gli optional disponibili l'innovativo sistema Jaguar InControl Apps, che consente l'acquisizione di informazioni rispetto all'autonomia dell'auto, in qualunque momento, ovunque.
Utilissima la tecnologia Secure Tracker che, attraverso un sistema di tracciamento molto preciso, è in grado di allertare in caso di tentativo di furto in corso, segnalando la posizione reale dell'auto.
Un'auto pratica, maneggevole e intuitiva, per una guida sicura e divertente, ideale nel traffico urbano.
Nei prossimi anni la gamma suv si allargherà per offrire soluzioni adatte alle esigenze mutevoli dei suoi clienti, soprattutto proponendo una gamma sempre più elettrificata.
Il 2021 è l'anno del Jaguar J-PACE, un SUV 7 posti, di dimensioni grandi, basato sulla meccanica Range Rover, caratterizzato da un design decisamente sportivo combinato a interni lussuosi e raffinati. Un connubio perfetto per un veicolo di grande stile ed eleganza.
L'inedita piattaforma MLA in alluminio consentirà la possibilità di elettrificazione, tra cui la variante plug-in con trazione integrale. Rappresenterà il top di gamma, sfidando i colossi Porsche, Mercedes e Audi.
E' previsto inoltre il restyling del SUV E-PACE, dal design molto compatto e pulito dotato di accessori innovativi, tra cui le sospensioni attive, l'airbag cofano per i pedoni e una serie di optional di gamma di innovativa tecnologia, tra cui il sistema che proietta sul parabrezza le informazioni di viaggio. Diversi allestimenti potranno scegliere tra trazione integrale oppure anteriore.
Infine vedrà la luce il nuovo F-PACE, un SUV decisamente lussuoso dal design aggressivo, capace di muoversi facilmente anche su terreni difficili.
L'abitacolo sarà come sempre spazioso e comodo, le finiture prestigiose e le dotazioni tecnologiche di altissimo livello per una guida sicura e confortevole. Anche in questo caso gli allestimenti saranno disponibili sia a trazione integrale che anteriore, con nuovi motori hybrid plug-in.