Partite IVA |
---|
48 mesi - 80.000 km |
Con anticipo da 299 € + Iva |
Senza anticipo da 359 € + Iva |
Privati |
---|
48 mesi - 80.000 km |
Con anticipo da 365 € Iva inclusa |
Senza anticipo da 438 € Iva inclusa |
FIAT è tornata nel segmento delle medie compatte con la Tipo, una novità che a noi italiani fa tornare in mente gli anni ‘80-’90 ma che - nome a parte - è un’auto completamente nuova. La piattaforma è la “B Wide” (o Small Wide) ovvero la stessa di altri modelli importanti per FCA come la 500L, la 500X e la Jeep Renegade. La nuova Fiat Tipo è inoltre un modello dalle ambizioni globali: disegnata in Italia è stata sviluppata in collaborazione con la Turchia, dove viene assemblata, nella città di Bursa. Ecco perché di Tipo non c’è solo una versione, ma un’intera famiglia: la 4 porte, la 5 porte e la station wagon. Quest’ultima è l’ideale non solo per il tempo libero, ma anche per il lavoro, con una gamma motori e una serie di allestimenti per tutti i gusti.
Spaziosa dentro e compatta fuori
Anche se la parola “station wagon” può far temere dimensioni scomode per la città o il parcheggio in generale (a richiesta c’è la telecamera posteriore), la nuova Tipo station wagon in realtà non è tanto più lunga delle sue sorelle a 4 e 5 porte. Misura 4,57 metri, mentre la tre volumi da famiglia 4,54 m e la cinque porte 4,37 m. Molto interessante è poi la capacità di carico: ben 550 litri, un volume che pone la Tipo station wagon ai vertici della sua categoria. In questo senso anche la berlina si distingue, con 520 litri, e la 5 porte ne offre 440, ovvero si pone nella media del suo segmento. Grazie ai sedili abbattibili inoltre la station wagon può ospitare oggetti lunghi fino a 1,80 metri, quindi è perfetta anche per bici o sci. E non serve neanche uno sforzo particolare, visto che con il sistema Magic Cargo Space il vano bagagli si configura con una sola mano.
Attenta ai consumi e alla praticità
La Tipo station wagon, come molte delle ultime novità Fiat, offre di serie lo Uconnect 7” HD LIVE con lo schermo touch. Ha quindi un’interfaccia Bluetooth con vivavoce, così da permettere a chi lavora o a chi proprio non può fare a meno dello smartphone, di tenere sempre le mani sul volante e farsi leggere pure gli SMS; anche perché ci sono i comandi al volante. La navigazione invece può essere affidata al TomTom 3D. Chi vuole la Tipo benzina ha a disposizione il 1.4 da 95 CV, ma è nella gamma diesel che si trovano le soluzioni più interessanti. Oltre al 1.3 Multijet da 95 CV, c’è il 1.6 Multijet da 120 CV che con il cambio automatico a doppia frizione è un’opzione valida per chi macina chilometri (dichiara consumi pari a 3,7 litri/100 Km). La gamma si completa con il motore GPL T-jet da 120CV.
Prezzo di listino + Optional: 19.166 € + IVA
Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Antenna, Appoggiatesta posteriori, Bracciolo anteriore, Cerchi in lega 16", Chiusura centralizzata, Climatizzatore automatico, Comandi al volante, Contagiri, Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise control, Esp, Fendinebbia, Filtro antiparticolato, Navigatore satellitare, Presa 12v, Rails, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedile conducente elettrico, Sedili in stoffa, Sensore retromarcia, Servosterzo, Tyre kit, Window bag.
Accessori a pagamento: Vernice Metallizzata
Consumo ciclo misto: 3.7 lit/100km
Emissioni CO2: 98 g/km
Alimentazione veicolo: Diesel