Listino BMW Serie 5: 44.723 € + IVA
Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Antifurto, Appoggiatesta posteriori, Bracciolo anteriore, Bracciolo posteriore, Cerchi in lega 17", Chiusura centralizzata, Climatizzatore automatico, Comandi al volante, Computer di bordo, Contagiri, Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise control, Esp, Fendinebbia, Filtro antiparticolato, Navigatore
satellitare, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedile conducente elettrico, Sedili in stoffa, Sensore pioggia, Sensore retromarcia, Servosterzo, Window bag.
Accessori a pagamento: Vernice pastello
Caratteristiche BMW Serie 5
Alimentazione veicolo |
Diesel |
Serbatoio | 46-68 litri |
Consumo ciclo misto |
4.2 litri/100km |
Emissioni CO2 |
115 g/km |
Dati tecnici BMW Serie 5
Altezza | 147 cm |
Larghezza | 187 cm |
Lunghezza | 494 cm |
Posti | 5 |
Bagagliaio | 530 litri |
Sicurezza |
5/5
|
La nuova BMW Serie 5 è più all’avanguardia che mai: Berlina, Touring, auto M Performance, iPerformance Berlina e M5 Berlina. Eleganti e dalle prestazioni straordinarie, sono vetture perfette per l’utilizzo quotidiano. Dallo stile raffinato e il design completamente rinnovato rispetto alle antenate, la nuova Serie 5 eredita, dall’ammiraglia Serie 7, gran parte della tecnologia a bordo e guadagna 36 millimetri in più di lunghezza dall’esterno che rendono lo spazio perfetto per quattro ma anche per cinque. Gli interni rivendicano con forza le tradizioni. Il bagagliaio non è particolarmente regolare ma le dimensioni sono adeguate al segmento. Comandi e strumenti ben congegnano semplicità d’uso con la completezza. La strumentazione è all’avanguardia e completamente riconfigurabile.
Efficace e precisa quando le richieste aumentano, maneggevole, silenziosa e fluida la berlina è perfetta sia per i brevi che per i lunghi viaggi. Per la prima volta sono inoltre disponibili le quattro ruote sterzanti. Lo sterzo è ben bilanciato fra il dinamismo tipico della Casa e quell’equilibrio che non deve mancare su una macchina di cinque metri. Tra gli innumerevoli pregi, sono riconfermate e migliorate ad un livello ancora più alte quelle qualità stradali immancabili sulla BMW Serie 5. Tra i punti deboli la capacità del bagagliaio (465 litri) che non è favorita dalla forma non regolare con cui è disegnato.
Tra i sistemi di aiuto alla guida spicca l’Integral Active Steering che fa sterzare anche le ruote posteriori, affinando l’agilità in curva. Tra le dotazioni tecnologiche, il sistema di guida semiautomatica del pacchetto Driving Assistant Plus che, oltre all’allarme contro le uscite accidentali di corsia e contro i tamponamenti e investimenti, inclusi anche nel pacchetto Driving Assistant, gestisce velocità e sterzo. Funziona, così come il sistema che interviene nel caso si rischi una collisione laterale con un veicolo a fianco, fino a 210 km/h. Lo stesso pacchetto segnala anche se si sta entrando per errore contromano o se è imminente un urto in un incrocio.
Tra le opzioni per l’abitacolo non manca l’head-up display che mostra a colori anche le indicazioni stradali in 3D. Il sistema multimediale Pro (con schermo di 10,25 pollici) permette di utilizzare i comandi gestuali per gestire il volume della radio, per rispondere alle chiamate o per cambiare le immagini tridimensionali riprese dalle telecamere posizionate intorno all’auto.
La BMW Serie 5, concorrente della Mercedes Classe E e dell’Audi A6 è la vettura di classe superiore della BMW dotata della tecnologia più moderna che rientra a pieno titolo anche nel mondo del Noleggio Lungo Termine BMW e delle flotte aziendali.