Il 2020 sarà un anno di grandi novità per la casa degli anelli. Si parte con nuova Audi RS3 che inaugurerà la nuova generazione con una rinnovata estetica, motori e prestazioni ai massimi livelli. La famiglia della Audi A3 fa sospirare i driver con le prime foto spia che ne mettono in risalto la nuova estetica, interni e allestimenti rivisti a cui si sommano nuovi motori benzina e diesel ma anche a metano e propulsori elettrici, ibridi (mild hybrid e ibridi plug-in).
Tra le novità Audi RS3 2020 sfrutta le “forme di base” della attuale Audi A3 aggiungendo dettagli estetici sportiveggianti come rinnovate prese d’aria, un marcato spoiler posteriore, un innovativo design per i fari e per il gruppo ottico posteriore, minigonne che corrono lungo le fiancate e ben due scarichi prominenti, abbracciati dal diffusore posteriore.
Si aggiornano anche la Audi A4 e alcune derivate quali la S4 e la station wagon in stile crossover A4 Allroad nonché la Audi RS 4 Avant che chiuderà in grande stile questo 2019 arrivando nelle concessionarie nel mese di dicembre. La nuova Audi RS 4 Avant ha una griglia anteriore completamente ridisegnata, sempre con trama a nido d’ape ma più larga e ribassata. Cambiano anche le aperture nel fascione che sono ampliate e i fari che sono ridisegnati per far apparire più minaccioso lo “sguardo” dell’auto. L’aggiornamento porta anche la feritoia posta sopra la mascherina frontale, un tratto distintivo tipico delle Audi RS che si ispira alla mitica coupé Audi quattro del 1980. I passaruota sono allargati di 3 cm per ogni lato rispetto alla A4. Più lievi le modifiche alla parte posteriore: inedita è la grafica dei fanali.
Ma le novità Audi non finiscono qui perché la casa ha annunciato i dettagli di una nuova piattaforma modulare sviluppata congiuntamente con la Porsche: la PPE (Premium Platform Electric). Darà origine ai primi modelli di serie dal 2021 e rappresenta per il gruppo Volkswagen il completamento di un percorso iniziato anni fa e che ha portato ad avere complessivamente quattro piattaforme dedicate alle vetture elettriche: la MLB Evo, la J1, la MEB e la PPE. La J1 è utilizzata dalla Porsche Taycan e verrà impiegata anche per la futura Audi e-tron GT, ancora, la MEB, già proposta per la Volkswagen ID.3, farà da base anche per la prossima Q4 e-tron, e la nuova PPE andrà a sostituire la MLB Evo attualmente utilizzata dall’Audi e-tron, la prima auto elettrica della casa di Ingolstandt.
La PPE è molto simile alla MEB dal punto di vista concettuale ma essendo stata specificamente studiata per auto di gamma superiore, rende possibile montare dei motori più prestazionali, l’implementare di tecnologie come il tourque vectoring, le quattro ruote sterzanti e le sospensioni pneumatiche. Verranno inoltre montati due o quattro motori oltre alle batterie da 800 Volt con ricarica da 350 kW che potranno essere di diverse dimensioni.
La prima Audi elettrica ad utilizzare la piattaforma PPE dovrebbe essere – nel 2021 – una berlina che avrà un aspetto sportivo e sofisticato, stando alle indiscrezioni. PPE sarà inoltre impiegata anche dalla Porsche per la prossima generazione della Macan, che sarà esclusivamente elettrica.
Scopri i modelli Audi disponibili nella formula del Noleggio a Lungo Termine. Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito visita il sito Auto No Problem.