Riportiamo il comunicato inviato da UNRAE—Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri—riguardo alla situazione del mercato dell’auto.
In un mercato dell’auto in forte difficoltà, nonostante i flebili segnali di ripresa degli ultimi mesi, il noleggio a lungo termine cresce: grazie a un eccellente +49% a settembre, infatti, il settore si rivela l’unico comparto positivo del mercato dell’auto del 2022.
Originale, poderosa ed elegante: la nuova Peugeot 408 debutterà con il suo aspetto da fastback rialzata. all’inizio del 2023. Un modello dalle grandi ambizioni, che presenta interessantissime novità.
BMW X1 2022 presenta alcune novità molto interessanti, rispetto ai modelli passati. A partire dal un design, per poi passare ad una digitalizzazione avanzata e un sistema di trazione completamente elettrico.
Stilosa, compatta e soprattutto elettrica: questi sono i tre punti fermi della nuova Audi Q4 E-Tron, l’ultima grande novità della casa dei quattro cerchi.
Hyundai Ioniq 5 è il primo modello costruito su e-GMP, la nuova piattaforma che Hyundai ha messo a punto per lo sviluppo di auto elettriche al 100%.
Quella che vi presentiamo oggi è una selezione dei migliori SUV plug-in usciti nel 2022, presentate in ordine sparso, perché rappresentano tutte l’eccellenza in questo settore.
In un’interessante intervista Salvatore Saladino (attuale country manager di Dataforce Italia, società di analisi di mercato che opera a livello internazionale) ha espresso molte opinioni interessanti in merito all’andamento del mercato dell’auto.
L’ultima rivelazione sul futuro della mobilità riguarda il concetto di possesso: secondo un importante esperto, infatti, tra 30 anni non avremo più auto di proprietà.
La nuova Nissan Qashqai e-Power rappresenta l’ultima evoluzione del sistema ibrido della casa giapponese: con tante interessanti novità.