Un design premium, un motore ibrido ad alta percorrenza, e una forte impronta tecnologica: ecco come si presenta la nuova BMW X1 Hybrid Plug-in.
Un modello con grandi prestazioni, emissioni contenute, e un ottimo sistema di ricarica. Andiamolo a vedere nei dettagli.
Il design della nuova BMW X1 Hybrid
Il design è ripreso da quello della nuova X1, caratterizzato da un impronta molto sportiva.
Sul davanti si nota subito una griglia a doppio rene più grande, con i due elementi che si ricollegano al centro. Poi ci sono i nuovi fari adattivi a Led, il paraurti con fendinebbia Led integrati, e le prese d’aria più grandi.
Sul retro lo stile della X1 risulta rinnovato: con un nuovo inserto colorato nella grembialatura posteriore.
Per quanto riguarda gli interni, invece, nella nuova BMW X1 Hybrid Plug-in si nota sicuramente l’impronta hi-tech. Particolarmente visibile nell’imponenza dello schermo centrale. In generale, comunque, si nota una grande cura nei dettagli: come le nuove cuciture a contrasto sul cruscotto bicolore (nero nella parte superiore e dello stesso colore dei rivestimenti nella parte inferiore).
La capienza del bagagliaio non è assolutamente ridotta dall’alloggiamento batterie. La sua capacità, infatti, è di 450 litri.
Le caratteristiche tecniche della nuova BMW X1 Hybrid Plug-in
La nuova ibrida di casa BMW è dotato di un motore turbo benzina 1.5 litri e un motore elettrico posto sull’asse posteriore. Quest’ultimo determina la trazione integrale xDrive, che è tipica dei modelli della casa tedesca.
Insieme, i motori consentono una potenza di 220CV (385 Nm di coppia). Questo, anche grazie al cambio automatico Steptronic a 6 marce, garantisce una spinta molto potente. L’autonomia è invece di 57 km in sola modalità elettrica, piuttosto consistente insomma. La batteria, invece, è da 10 kWh.
Il sistema di ricarica della nuova BMW X1 Hybrid si presta a diverse soluzioni. Una su tutte, il Wallbox Plus, che garantisce il 100 per cento della carica in 3 ore e 15 minuti. E questo consente di poter controllare maggiormente i momenti di recupero, per avere sempre a disposizione un mezzo per i lunghi tragitti.
Prestazioni ed emissioni
La forte impronta sportiva si rileva anche nelle prestazioni. Partiamo dall’accelerazione: uno scatto bruciante da 0 a 100 km orari in 6,9 secondi. Per una velocità massima che tocca i 135 km orari in modalità elettrica.
Questi dati, però, non appesantiscono le emissioni. Il binomio benzina-elettrico garantisce emissioni di CO2 dichiarate a partire da 43 grammi al km quando il propulsore termico e quello elettrico lavorano insieme.
Un importante ruolo è svolto anche la navigazione satellitare, che aiuta l’elettronica di gestione delle fonti energetiche. Memorizzando cioè i dati sui limiti di velocità, sull’andamento altimetrico del percorso e sui passaggi nei centri urbani, per poi scegliere la modalità di utilizzo del motore elettrico, del termico, o combinata di entrambi.
I sistemi ADAS di BMW X1 Plug-in
Gli standard di sicurezza di BMW X1 Phev sono molto alti. Garantiti dagli Adas del Driving Assistant Plus, disponibili sulla X1 xDrive25e Business Advantage. Al Cruise Control Adattivo con funzione freno si aggiungono l’Head up Display e il Traffic Jam Assistant per il controllo dell’andatura e il mantenimento della corsia nella guida in colonna, fino ai 60 km/h.
La frenata d’emergenza con riconoscimento dei pedoni e l’alert in caso di superamento involontario della corsia sono di serie. Così come il Cruise Control, il Park Assistant, e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
Provala con il Noleggio a Lungo Termine
Vuoi provare e goderti la nuova BMW X1 Hybrid senza doverla acquistare?
Scegliendo la nostra offerta di noleggio a lungo termine potrai farlo senza pensieri, contando su varie soluzioni per la tua mobilità, che comprendono l’inclusione della manutenzione ordinaria e straordinaria, e tanti altri servizi.
Si invita a chiedere un preventivo di BMW X1 Hybrid.