Noleggio lungo termine 2017: dati, numeri e statistiche di inizio anno

Dopo aver analizzato ed elencato numeri e dati del mercato noleggio lungo termine del 2016, che è stato un anno più che positivo per il settore, andiamo adesso a vedere come è iniziato questo 2017.

Per fare ciò ci viene incontro Dataforce, che ha reso pubbliche le classifiche di volumi e quote di mercato delle società di noleggio lungo termine, aggiornate al mese corrente, così da poter tastare il polso del settore e da offrire una panoramica sull’andamento del noleggio lungo termine.

NLT 2017
NLT 2017

NLT 2017: classifiche e numeri

Nel primo mese del 2017, il mercato delle autovetture in Europa ha iniziato l’anno in modo più che positivo, anche grazie e a causa, di giorni lavorativi in più vista la calendarizzazione. Le immatricolazioni sono cresciute con un +10,2% generale rispetto a gennaio 2016, per un totale di 1.170.220 unità. In Italia la crescita è stata del 10,1%.

Andiamo adesso nello specifico, partendo da Passenger Cars, che prosegue il trend positivo del 2016, aumentando il volume dell’8,66%, con 173.316 vetture immatricolate nel solo mese di gennaio in Italia.

Passando invece al mercato del noleggio lungo termine in generale, anche qui notiamo una crescita netta del 20,8%, pari a 4000 unità in più rispetto all’anno precedente, con un totale di 25.198 nuove targhe. Vediamo però nello specifico l’andamento delle società più rilevanti del settore:

  • Leasys, aumenta ancora i propri numeri, tanto che da gennaio ha recuperato lo scettro della prima posizione tra le società di noleggio lungo termine, che aveva perso a dicembre;
  • ALD Automotive supera Arval, seppur di poco, prendendosi la seconda posizione;
  • LeasePlan rimane stabile come nel 2016, in quarta posizione.
Dataforce: NLT gennaio 2017
Dataforce: NLT gennaio 2017

In definitiva la situazione è la stessa dello scorso anno, con la differenza che le prime tre società hanno incrementato ulteriormente i loro volumi, mentre LeasePlan ha perso qualcosa. Dobbiamo comunque ricordare che questi quattro sono gli operatori di maggior spessore nel noleggio lungo termine, ricoprendo addirittura l’82,6% del mercato totale.  

Altri brand che in questo inizio 2017 hanno avuto una crescita notevole da sottolineare, sono infine i francesi PSA con un +85,3% e Renault-Nissan con un +51,8%.

L’obiettivo: puntare forte sull’eco sostenibilità

Ultima nota da sottolineare vista l’importanza che le società di noleggio lungo termine gli stanno attribuendo, ma come loro, tutto il mercato automotive e degli autotrasporti, sono le vetture a carburante alternativo (elettrico, metano o GPL) che rappresentano purtroppo ancora solo il 5,5% delle flotte totali dell’UE, ed il 4,2% delle nuove immatricolazioni nel 2016. L’unico appunto da poter fare a questo settore in grande crescita è forse questo, soprattutto in Italia, la difficoltà nel riuscire ad allontanarsi dalle soluzioni nocive per l’ambiente per abbracciare di più quelle che garantiscono una eco sostenibilità maggiore.

 

 

Category: NLT: Notizie e Informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *