Blog Noleggio a Lungo Termine

Le migliori auto elettriche del 2022

Siamo arrivati alla fine di questo 2022, ed è tempo di cominciare con i bilanci: un anno in cui sono uscite auto elettriche molto interessanti e hanno debuttato un sacco di novità. Per questo motivo abbiamo pensato di realizzare una piccola classifica delle cinque migliori auto elettriche uscite negli scorsi mesi, per tutti coloro che si trovano a valutare se passare finalmente all’elettrico.

Quella che segue, ovviamente, è una lista parziale, ma raggruppa tutti i migliori modelli per prestazioni, design, potenza e autonomia.

Le cinque migliori auto elettriche uscite nel 2022

Tesla Model 3

Non potevamo non partire dalla nuova Tesla, visto che parliamo di elettrico. A seconda del modello e dello stile di conduzione del guidatore, la Model 3 può raggiunge un’autonomia di oltre 600 chilometri, ma questo non inficia anche le sue sfumature sportive. Chi sfrutta al massimo i 513 CV del modello top, sfreccerà in 3,3 secondi ad una velocità di 100 km/h, facendo sembrare antiquate molte auto sportive.

VW ID.3

Con la ID.3 la Volkswagen intendeva creare un terzo modello iconico, dopo il Maggiolino e la Golf. E ci è riuscita. Attualmente sono disponibili una batteria piccola, una media e una grande, sulla carta l’autonomia si aggira intorno ai 320 e 550 chilometri.

Audi Q4 e-tron

Questo modello rappresenta un altro, fondamentale, passo della casa dei quattro anelli verso un futuro full-electric. È disponibile in tre versioni da 170 a 300 CV, mentre l’autonomia rientra in un range che va da 341 a 520 chilometri. Oltre al motore elettrico, il SUV compatto ha un altro valore aggiunto: il display a realtà aumentata. Un dettaglio che descrive appieno l’avanzato livello tecnologico attraverso cui Audi vuole potenziare l’esperienza di guida dei suoi modelli.

BMW iX

Con la iX BMW quest’anno ha nuovamente affermato la sua volontà di posizionarsi al vertice della piramide elettrica. BMW iX è un’auto a trazione posteriore o integrale, fino a 619 CV nella prossima versione top M60 – visibile almeno per pochi secondi – e tantissimo spazio come in un SUV di classe lusso. I due schermi curvi del cockpit rendono l’utilizzo del sistema infotainment allo stesso tempo intuitivo e approfondito, con la possibilità di sfruttare il sistema anche solo con i comandi vocali.

Mercedes-Benz EQS

La Classe S è la quintessenza della berlina di lusso, e il modello full-electric ne ha tracciato il futuro: 760 CV portano in strada il modello top lungo oltre 5,20 metri e, grazie all’incredibile batteria, l’autonomia è di ben 770 chilometri. Questa super auto elettrica è sbarcata sul mercato in autunno, ma ha già segnato il 2022.

Noleggio a lungo termine: la migliore soluzione per guidare un’elettrica

Le auto elettriche rappresentano il futuro del settore, ma attualmente acquistarne una comporta alcuni rischi per la maggior parte degli automobilisti.

In prima battuta a causa dei costi ancora troppo alti per l’utente medio, e secondariamente per i grossi problemi che può comportare la riparazione o la sostituzione del pacco batterie in caso di guasto o di sinistro stradale. Gli oneri economici di tale operazione sono ancora oggi molto alti.

Quindi che fare, se si desidera guidare un’auto elettrica? La soluzione migliore, è quella di provare a guidare un auto elettrica a noleggio lungo termine. Grazie a questa soluzione di mobilità, infatti, si evitano i vincoli legati all’acquisto definitivo, e ci si mette al riparo da incidenti e costi dovuti a sinistri. All’interno del canone mensile, inoltre, è contenuta anche la polizza Kasko per danni da sinistri. Infine con il Noleggio a Lungo Termine di Auto No Problem puoi trovare tante offerte in promozione senza anticipo e in pronta consegna.

Che aspetti? Chiedi un preventivo gratuito ad Auto No Problem!

Exit mobile version