Land Rover Defender, l’icona del passato che ha conquistato i cuori dei driver più appassionati, torna in una versione alla “spina” completamente rinnovata e moderna.
Land Rover non teme il futuro ed è pronta ad affrontarlo con tante varianti elettrificate. Già al Salone di Francoforte abbiamo avuto modo di conoscere alcune delle soluzioni tecniche inedite previste dalla casa. Tra queste, appunto, l’arrivo di una sorprendente variante ibrida che insieme al design completamente rivisto inaugura una nuova era grintosa e al passo con i tempi.
Seppur la linea possa confermare le linee care agli amanti del marchio, nuovo Land Rover Defender in verità stacca completamente dal passato, dentro e fuori. Il vecchio taglio lascia il posto a una monoscocca in alluminio che garantisce un handling migliore negli spostamenti su strada. Permette ancora di contenere notevolmente il peso della vettura.
La gamma del nuovo Land Rover Defender prevede quattro livelli di allestimenti: Explorer, Adventure, Country e Urban. Si adatta ad ogni necessità, sia a quelle di chi intende muoversi lontano dall’asfalto e chi al contrario vuole distinguersi nella metropoli con un passo deciso e un look ineguagliabile.
Fanno il loro debutto con il Defender anche tante tecnologie di ultima generazione e tra i sistemi di infotainment non manca il nuovo Pivi Pro che supporta gli aggiornamenti di OTA.
Ma la vera svolta avviene sui propulsori: l’ultima generazione porta al debutto il nuovo 3 litri a sei cilindri sovralimentato da 400CV abbinato a un sistema mild-hybrid. Questo è costituito da un piccolo motore elettrico che in fase di rilascio o frenata recupera energia all’interno della batteria a 48V. La restituisce in fase di accelerazione quando è richiesto un picco di potenza al 3 litri o alimentando la rete di bordo nelle fasi di start&stop.
La novità più importante è data dall’arrivo di una inedita variante plug-in del Defender che dovrebbe arrivare sul mercato a partire dal prossimo 2020.

Per ora non ci sono notizie ufficiali dalla casa ma è probabile che la variante “alla spina” del Land Rover Defender monti un 2 litri a benzina da 300 CV. Verrà abbinato a un motore elettrico da 104 CV per una potenza di sistema da 404 CV e 650 Nm di coppia.
La batteria da 13,1 kWh assicurerebbe, ancora, di poter percorrere ben 50 km con una sola carica. Se il powertrain fosse confermato i tempi di ricarica si aggirerebbero intorno alle 7 ore con normale presa di corrente domestica. Migliorerebbe l’autonomia e le emissioni e i consumi verrebbero ridotti notevolmente.
Perché scegliere Land Rover Defender a Noleggio Lungo Termine
Con la soluzione Noleggio a Lungo Termnine Land Rover puoi usufruire di tante soluzioni per la tua mobilità quotidiana, grazie ai servizi inclusi e alla formula senza anticipo.
Grazie alla copertura assicurativa (assicurazione rca, assicurazione kasco e assicurazione sul furto) e ai servizi inclusi avrai una Land Rover nuova a partire da 669 + IVA con anticipo (per i possessori di partita IVA).
Il canone del Noleggio a Lungo Termine comprende i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria, soccorso stradale e molti altri servizi.
Con la formula del Noleggio Lungo Termine sarai libero da tutte le incombenze determinate dalla proprietà. Non dovrai pensare più a niente se non al goderti la guida della tua vettura. Contattaci per un preventivo di noleggio e per scoprire le nostre offerte di noleggio a lungo termine dedicate ai privati e ai possessori di partita iva.