I cinque migliori SUV plug-in del 2022

Il comparto della auto plug-in è molto cresciuto negli ultimi anni, perché queste vetture coniugano la tecnologia Full Hybrid al sistema plug-in, cioè la possibilità di ricaricare le batterie tramite le apposite colonnine o la ricarica casalinga. Tra queste sicuramente i SUV rappresentano una categoria d’elezione per gli automobilisti, per la comodità e la sicurezza di guida: per questo i grandi brand stanno aumentando le offerte in listino alla voce “SUV plug-in”.

Quella che vi presentiamo oggi è quindi una selezione dei migliori SUV plug-in usciti nel 2022, presentate in ordine sparso, perché rappresentano tutte l’eccellenza in questo settore.

Alfa Romeo Tonale

 Questo modello, tra i più osannati dall’anno, può vantare un sistema Plug-in Hybrid Q4 da 275 CV, che garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,2 secondi e un’autonomia, in puro elettrico, fino 80 km nel ciclo urbano. Stiamo parlando di un vero e proprio simbolo della categoria, il che promette molto bene per la casa di Arese, perché è anche il suo primo modello elettrificato.

Volvo XC40

La  XC40 è il modello di Volvo che riscuote il maggior successo in Italia. La versione plug-in hybrid sfrutta un doppio propulsore: 1.5 benzina a tre cilindri più un elettrico che fornisce una potenza di sistema di 262 CV totali. Le prestazioni sono ottime, con un’accelerazione da 0-100 km/h in 7,3 secondi, e una velocità massima di 180 km/h. La batteria ha capacità di 10,7 kWh e assicura un’autonomia elettrica di 45 km.

Audi Q5

Il comparto ibrido plug-in di questo SUV Audi è composto da un 4 cilindri 2.0 turbo benzina (disponibile in due diversi step di potenza) e da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti integrato nel cambio s-tronic a 7 rapporti. Nell’entry level (50 TFSI) la potenza è di 299 CV e la coppia 450 Nm, mentre la variante 55 TFSI, ha 367 CV e 500 Nm di coppia. Le prestazioni esaltano: accelerazione da 0 a 100 km/h è rispettivamente di 6,1 e 5,3 secondi e una velocità massima di 239 km/h.

Jeep Renegade 4xE

Il SUV plug-in di Jeep fa affidamento su un powertrain che abbina il motore termico turbo a benzina da 1.3 l con quello elettrico e la trazione integrata. Le due unità sono capaci di sviluppare in combinato una potenza di sistema di 240 CV, garantendo delle prestazioni molto intriganti.

Range Rover

Grazie ai nuovi motori PHEV Extended Range—che utilizzano l’unità a benzina Ingenium a sei cilindri in linea da 3.0 l di Land Rover da 400 CV—una batteria agli ioni di litio da 38,2 kWh (capacità utile di 31,8 kWh) e un motore elettrico da 105 kW integrato con la trasmissione, anche Range Rover si inserisce nella nostra speciale classifica dei migliori SUV plug-in del 2022. Il sistema ibrido plug-in fornisce una potenza massima combinata di 510 CV e 700 Nm di coppia, e accelera da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi. In modalità elettrica può viaggiare alla velocità di 140 km/h.

Noleggio a lungo termine: la soluzione migliore se vuoi un’auto ibrida

La rivoluzione green è sempre più realtà, quindi, e rappresenta certamente il futuro del mobilità in generale. Ma va detto che attualmente il mercato delle auto ibride o elettriche per molti utenti rimane un’incognita. A causa dei costi, e di alcuni disagi fastidiosi.

Acquistare un’auto ibrida attualmente ha dei costi abbastanza alti. Per non parlare poi dei grossi problemi che può comportare la riparazione o la sostituzione del pacco batterie in caso di guasto o di sinistro stradale. I costi di tale operazioni sono ancora oggi molto alti.

Quindi che fare, se si desidera guidare una di queste auto ibride? La soluzione migliore, è quella del noleggio a lungo termine. Grazie a questa soluzione di mobilità, infatti, si evitano i vincoli legati all’acquisto definitivo, e ci si mette al riparo da incidenti e costi dovuti a sinistri. All’interno del canone mensile, inoltre, è contenuta anche la polizza Kasko per danni da sinistri. Infine con il Noleggio a Lungo Termine Audi di Auto No Problem puoi trovare tante offerte in promozione senza anticipo e in pronta consegna.

Category: Novità Mercato Auto