NUOVA FORD KUGA: PERCHE’ NOLEGGIARLA A LUNGO TERMINE

Tra i modelli principali dell’Ovale Blu al Salone di Francoforte, Nuova Ford Kuga ha sorpreso per gli aggiornamenti estetici ma soprattutto per le motorizzazioni che sono senza dubbio le novità principali grazie all’introduzione di numerosi modelli ibridi che fanno parte del progetto di elettrificazione previsto dalla casa americana.

La Nuova Ford Kuga nasconde ora sotto al cofano motorizzazioni mild-hybrid, ibride tradizionali e plug-in hybrid. La versione EcoBlue Hybrid fonde il motore diesel 2.0 litri da 150 CV insieme al sistema 48 Volt mild-hybrid mentre la versione ibrida più tradizionale usa il motore benzina 2.5 litri abbinato all’unità elettrica con batteria agli ioni di litio (disponibile nel 2020 nella versione a due o quattro ruote motrici).

La Ford Kuga plug-in hybrid si propone con motore 2.5 che lavora in coppia con il propulsore elettrico dotato di batterie agli ioni di litio da 14.4 kwh che riescono a sviluppare in totale 225 CV. Il motore plug-in hybrid può arrivare a 50 km di autonomia a zero emissioni. Tra le principali novità Ford assicura il cambio automatico a 8 rapporti che può essere abbinato ai motori EcoBlue 1.5 litri da 120 cavalli e 2.0 da 190 Cv. Ma Ford ha pensato a tutto e per questo garantisce anche ai tradizionalisti motori diesel 2.0 e 1.5 oltre che ai benzina EcoBost 1.5.

Dal punto di vista estetico Kuga attinge dal design di Ford Focus e Ford Fiesta e indossa una veste rinnovata nelle forme adesso “meno tozze”, più dinamiche e slanciate. È inoltre più lunga, più bassa e più larga. Il paraurti anteriore abbandona la griglia cromatica e adotta una maglia trapezoidale a maglie nere. I fari ricordano solo nella forma il precedente modello perché adottano la tecnologia Full Led e sono riposizionati verso l’alto. I fari fendinebbia sono adesso più sottili e dalle linee più moderne e grintose. Il posteriore ricorda il modello precedente ma dispone di nervature più marcate. I fanali posteriori sono più eleganti e contrastano con il doppio terminale di scarico cromato che è circondato da un rivestimento in tinta con la carrozzeria e che si presenta estermamente sportivo.

A bordo il SUV adotta nuovi sistemi di aiuti alla guida Adas (cruise control adattivo con mantenimento della carreggiata e l’Active Park Assist Upgrade) e adotta nuovi sistemi di infotainment Sync3 che trovano posto nello schermo touch-screen da 8 pollici. Il quadro degli strumenti è completamente digitale a seconda degli allestimenti (Vignale, St-Line e Titanium) e incastonato in un quadro 12.3”.

Scopri i modelli Ford disponibili nella formula del Noleggio a Lungo Termine. Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito visita il sito Auto No Problem.

Category: FordNovità Mercato Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *