Category Andamento di mercato

Leggi i contenuti presenti dentro la categoria Andamento di mercato

Land Rover Defender

Land Rover Defender: Perché Noleggiarla a Lungo Termine

Land Rover, l’icona del passato che ha conquistato i cuori dei driver più appassionati, torna in una versione alla “spina” completamente rinnovata e moderna.
Land Rover non teme il futuro ed è pronta ad affrontarlo con tante varianti elettrificate. Già al Salone di Francoforte abbiamo avuto modo di conoscere alcune delle soluzioni tecniche inedite previste dalla casa. Tra queste, appunto, l’arrivo di una sorprendente variante ibrida che insieme al design completamente rivisto inaugura una nuova era grintosa e al passo con i tempi.

Noleggio Lungo Termine: 462.000 unità, +6,1% nel 2019.

Il mercato delle auto italiano 2019 chiude con segno positivo dello 0,3% e raggiunge il totale di 1.916.000 unità. In crescita nel 2019 con 462.000 unità.
Determinante è il contributo dato dal mese di dicembre 2019 che ha segnato un risultato positivo per il settore delle auto con un +12,5%.
Il livello raggiunto conferma una sostanziale stagnazione ed un contesto politico che fatica a dare rilevanza all’automotive. In particolare il 2019 è contrassegnato dalle questioni inerenti al nuovo sistema …

flotte-noleggio-lungo-termine

Noleggio Lungo Termine +48,84% a Novembre 2019

Sulla scia di un Settembre (+37,7%) e di un Ottobre (+29,97%) eccezionale, Novembre fa registrare per il Noleggio Lungo Termine un trend positivo del +48,84%. Il 2019 è stato per il Noleggio a Lungo Termine un anno di alti e bassi. I successivi quattro mesi positivi (aprile +13,49%, maggio 20,23%, giugno +5,95% e luglio +3,49%), poi un agosto negativo. Infine una super ripresa tra settembre ottobre, novembre. Nel cumulato annuo il noleggio lungo termine consolida una performance positiva che raggiunge un +6,87%.

SETTEMBRE, IL MESE MIGLIORE DEL 2019: IL MERCATO REGGE BENE

Questo nono mese dell’anno, per la seconda volta (dopo aprile) chiude in positivo: dopo il calo di agosto (-3,29%) settembre, sia tra Passenger Cars che tra i Light Commercial Vehicles, ha dato dei positivi segni di ripresa.
In questo terzo trimestre sono stati immatricolati complessivamente 154.705 veicoli (Passenger Cars + Light Commercial Vehicles) con un incremento del 12,71% rispetto al mese di settembre 2018. A questi dati vanno aggiunte le importazioni parallele e cioè le targhe dei veicoli nuovi che non sono transitate attraverso gli importatori ufficiali ma che in questo mese sono state ben 13.021 rispetto alle 11.365 dello stesso segmento dell’anno precedente.