Category NLT: Notizie e Informazioni

Il Noleggio a Lungo Termine (abbreviato abitualmente nella sigla NLT) è un servizio in costante crescita e diffusione su tutto il territorio nazionale. Dedicato inizialmente soltanto alle grandi aziende dotate di numeri elevati di vetture, si è poi allargato anche alle piccole e medie imprese (soprattutto con il noleggio furgoni) e ai liberi professionisti (con auto sportive e comode adatte ai frequenti e lunghi viaggi di lavoro), per arrivare oggi ad investire anche il target dei privati, soprattutto con auto per la famiglia e city car delle principali marche, quali: BMW, AudiFiat, Ford e Volkswagen.

Questa sezione del blog è dedicata a fare luce e divulgare informazioni interessanti sul mondo del noleggio a lungo termine di auto e furgoni a 360°; dagli aspetti più strettamente contrattualistici, legali e assicurativi a quelli più divulgativi, di statistica o che cercano di rispondere alle domandi più frequenti di chi si avvicina per la prima volta a questa tipologia di servizio (su questo abbiamo anche un’ampia e approfondita pagina FAQ sul nostro sito).

Come sanificare l’ambiente dell’auto?

Sanificare l’auto è molto importante perché consente di eliminare qualsiasi tipologia di batterio, di prevenire il rischio di contagio ma anche per avere la certezza di trovarsi all’interno di un luogo salubre.
Per essere certi di una corretta sanificazione dell’ambiente auto non dobbiamo limitarci soltanto alla igienizzazione degli spazi esterni quanto anche degli interni. Per questo motivo è importante procedere con la pulizia di tutti i rivestimenti con cui è possibile venire in contatto durante la guida quali: pomello del cambio, volante, portiera, display del computer di bordo, plancia, blocco d’avviamento, maniglie delle portiere.

BMW-Serie3-Berlina_Plug-in_Noleggio_Lungo_Termine

Auto ibride 2020: modelli in commercio ed ecobonus

Le nuove normative sulle emissioni inquinanti impongono sempre più veicoli elettrificati nonché auto ibride. Il 2020 è l’anno in cui queste saranno protagoniste con tanti nuovi modelli che affiancheranno quelli già esistenti.
AUTO IBRIDE: COSA SONO E DIFFERENZE
Le motorizzazioni ibride spesso vengono identificate tutte con il medesimo termine ma in realtà sono completamente differenti tra loro sia a livello di tecnologia che di effetti pratici sulla guida.
Esistono 3 grandi varianti di ibrido: mild-hybrid, full-hybrid e plug-in hybrid. Guardiamoli insieme nel dettaglio…

Land Rover Defender

Land Rover Defender: Perché Noleggiarla a Lungo Termine

Land Rover, l’icona del passato che ha conquistato i cuori dei driver più appassionati, torna in una versione alla “spina” completamente rinnovata e moderna.
Land Rover non teme il futuro ed è pronta ad affrontarlo con tante varianti elettrificate. Già al Salone di Francoforte abbiamo avuto modo di conoscere alcune delle soluzioni tecniche inedite previste dalla casa. Tra queste, appunto, l’arrivo di una sorprendente variante ibrida che insieme al design completamente rivisto inaugura una nuova era grintosa e al passo con i tempi.

Noleggio Lungo Termine: 462.000 unità, +6,1% nel 2019.

Il mercato delle auto italiano 2019 chiude con segno positivo dello 0,3% e raggiunge il totale di 1.916.000 unità. In crescita nel 2019 con 462.000 unità.
Determinante è il contributo dato dal mese di dicembre 2019 che ha segnato un risultato positivo per il settore delle auto con un +12,5%.
Il livello raggiunto conferma una sostanziale stagnazione ed un contesto politico che fatica a dare rilevanza all’automotive. In particolare il 2019 è contrassegnato dalle questioni inerenti al nuovo sistema …

citroen c5 aircross hybrid

Citroen C5 Aircross: Perché Noleggiarla a Lungo Termine

Citroen C5 Aircross Hybrid si aggiunge al panorama delle auto ibride plug-in più attese dell’anno. La versione ibrida di Citroen C5 Aircross dispone di un motore tradizionale affiancato da uno elettrico che offre buone prestazioni e limita all’estremo i consumi di carburante e le emissioni di CO2. La batteria da 13,2 kWh presenta una autonomia 100% elettrica di 50 km, si può ricaricare via cavo e dispone di una piccola autonomia elettrica a zero emissioni. Nuova Citroen C5 Aircross Hybrid monta sotto al cofano un motore tradizionale PureTech da 1.6 litri, 133 kW e 180CV…

flotte-noleggio-lungo-termine

Noleggio Lungo Termine +48,84% a Novembre 2019

Sulla scia di un Settembre (+37,7%) e di un Ottobre (+29,97%) eccezionale, Novembre fa registrare per il Noleggio Lungo Termine un trend positivo del +48,84%. Il 2019 è stato per il Noleggio a Lungo Termine un anno di alti e bassi. I successivi quattro mesi positivi (aprile +13,49%, maggio 20,23%, giugno +5,95% e luglio +3,49%), poi un agosto negativo. Infine una super ripresa tra settembre ottobre, novembre. Nel cumulato annuo il noleggio lungo termine consolida una performance positiva che raggiunge un +6,87%.

Peugeot 3008 Hybrid Noleggio Lungo Termine

PEUGEOT 3008 HYBRID: PERCHE’ NOLEGGIARLA A LUNGO TERMINE

Il nuovo SUV plug-in che arriverà sul mercato a partire dal mese di febbraio del 2020 è un modello molto importante per la casa del Leone. Il SUV peugeot 3008 gt si inserisce a pieno titolo all’interno della nuova “strategia elettrica” del brand affiancandosi alla nuova Peugeot e-208.

Con una potenza complessiva di 300CV, e sfruttando il lavoro congiunto dei tre motori e trazione integrale, Peugeot assicura la massima efficienza energetica e prestazioni di alto livello. Nuovo Peugeot 3008 Hybtid4, dal punto di vista estetico…

SCOPRI I VANTAGGI DEL NOLEGGIO LUNGO TERMINE

Il noleggio a lungo termine conviene? Il noleggio a lungo termine porta vantaggi sia alle aziende, che ai titolari di Partita Iva, che ai privati, non stupisce quindi che circa l’83% delle auto aziendali sia acquistata con questa formula. I privati possono inoltre scegliere quanto pagare di anticipo godendo di un canone totalmente flessibile e strutturato su quello che è il proprio budget disponibile.
Ma quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine? Scopriamoli insieme.

L’IRRESISTIBILE ROSSO DI NUOVA AUDI RS7 SPORTBACK

L’appuntamento settembrino al Salone di Francoforte ha conquistato ancora una volta. In particolare, nello stand Audi, nuova Audi RS7 Sportback ce l’ha messa tutta per rubare la scena alla nuova Audi RS6 Avant.
È d’altra parte impossibile resistere al rosso della seconda generazione della coupé ammiraglia dei quattro anelli che colpisce sin dal primo sguardo. Forme avveniristiche, una linea dagli assetti inaspettati, tecnologie ai massimi livelli: queste sono solo alcune delle novità di Audi a partire da ottobre 2019.

SETTEMBRE, IL MESE MIGLIORE DEL 2019: IL MERCATO REGGE BENE

Questo nono mese dell’anno, per la seconda volta (dopo aprile) chiude in positivo: dopo il calo di agosto (-3,29%) settembre, sia tra Passenger Cars che tra i Light Commercial Vehicles, ha dato dei positivi segni di ripresa.
In questo terzo trimestre sono stati immatricolati complessivamente 154.705 veicoli (Passenger Cars + Light Commercial Vehicles) con un incremento del 12,71% rispetto al mese di settembre 2018. A questi dati vanno aggiunte le importazioni parallele e cioè le targhe dei veicoli nuovi che non sono transitate attraverso gli importatori ufficiali ma che in questo mese sono state ben 13.021 rispetto alle 11.365 dello stesso segmento dell’anno precedente.