AUDI Q5: 367 CV E 45 KM IN PURO ELETTRICO

Con 367 CV di potenza massima e una coppia da 500 Nm, Audi Q5 non accetta compromessi e offre trazione integrale quattro ruote ultra, cambio S tronic a sette rapporti e oltre 40 km in modalità puramente elettrica.

Audi prosegue, dopo aver lanciato la e-tron, nel suo percorso di elettrificazione della gamma con la versione plug-in hybrid della seconda generazione di Q5, la TFSi e quattro Stronic. Due sono le versioni disponibili per questa vettura taglia large del settore Sport Utility dotata di una grande mole di tecnologia: la 55” (367 CV) e la 50”, già in listino, e disponibile con una potenza massima di 299 CV.

Sono potenze massime di sistema che non derivano dalla somma delle singole potenze del motore termico a benzina TFSi da 252 CV e del motore termico integrato nel cambio (143 CV/105 kW). I 367 CV della 55” sono tanti per un’auto elettrica e ben si confanno a chi cerca una modalità alternativa senza però dover rinunciare al temperamento sportivo proprio della casa degli anelli. Audi ha per questo progettato powertrain ibrido plug-in, una propulsione oggi centrale nella transizione verso la mobilità a emissioni zero. La tecnologia PHEV che equipaggia la Audi Q5 TFSi e quattro consente di viaggiare per ben 45 km in modalità completamente elettrica. La batteria agli ioni di litio, alloggiata sotto il vano bagagli, pesa 135 kg e ha una capacità di 14,1 kWh, un accumulatore che può essere ricaricato attraverso una colonnina da 7,4 kWh. Per la ricarica completa sono sufficienti due ore e mezzo ed è possibile procedere anche ad una ricarica con walbox domestica quando è possibile raggiungere questa potenza. In modalità ibrida il propulsore elettrico si trasforma in un booster che lavora in sinergia con quello termico riducendo, a parità di potenza, la quantità di benzina altrimenti necessaria al due litri, 4 cilindri, turbo a iniezione diretta del carburante.

Dal punto di vista stilistico la nuova Audi Q5 55 PHEV, allestita con pacchetto S line exterior di serie, non spicca per un rinnovato design: le dimensioni restano immutate (4,66 metri di lunghezza, 1,89 m di larghezza, 1,64 m di altezza), mentre varia sensibilmente il peso che sale a 2,1 tonnellate. Quel per il quale maggiormente spicca la nuova Audi Q5 55 PHEV è l’effetto rigenerativo delle frenate: la marcia in elettrico è molto simile a quella in full-electric, confortevole e silenziosa, e il motore elettrico recupera energia da inviare alle batterie.

I consumi dichiarati dalla casa, rispettando i limiti di velocità, sono inferiori a quelli di una city car e si assestano a poco più di 2 litri ogni 100 km nel ciclo misto. Ciò fa registrare un 46 g/km di Co2 emessi. A rendere la guida ancora più fluida e indimenticabile il cambio automatico S tronic a sette rapporti nel quale gli ingegneri hanno integrato il propulsore elettrico e cioè una trasmissione dai passaggi impercettibili fra le marce, che non sono mai bruschi e che accompagnano in ogni tratta.

Grazie alle sue alte prestazioni e al suo look inimitabile, la nuova Audi Q5 55 TFSi e quattro S tronic è la vettura attenta all’impatto ambientale, orientata ai modelli premium e adatta ad ogni manager di alto livello.

Scopri i modelli Audi disponibili nella formula del Noleggio a Lungo Termine. Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito visita il sito Auto No Problem.

Category: AudiNovità Mercato Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *