Nuova Audi Q3 Sportback è il Suv dall’immagine sportiva e muscolosa che, rispetto al modello più tradizionale da cui deriva, vanta forme più dinamiche, energiche e slanciate. Parte del merito va al tetto più basso di tre cm (157 cm l’altezza totale) e un’altra parte al lunotto molto più inclinato e sormontato un vistoso spoiler. Non particolarmente mutata nella lunghezza in cui guadagna soltanto 16 mm in più per 450 cm totali, la Nuova Audi Q3 Sportback è appagante tanto per forme che per carrozzeria. La plancia vanta finiture pregiate, all’avanguardia e tecnologiche. Il cruscotto, di serie, è digitale con una diagonale di 10,3 pollici (in optional da 12,3 pollici) e Hi-tech è anche lo schermo multimediale che si propone con una grafica curata con i comandi – quali quelli del “clima” bizona – orientati verso il driver che così non deve mai distogliere lo sguardo dalla strada.
Una volta a bordo Audi Q3 Sportback offre uno spazio maggiore rispetto a quello che ci si potrebbe aspettare: soltanto che supera i 190 cm di altezza sfiora il soffitto con la testa. Nonostante il profilo discendente del tetto, salire e scendere dal crossover non è scomodo o difficoltoso. Gli schienali sono comodi, vantano un frazionamento 40/20/40 e sono regolabili nell’inclinazione in sette posizioni diverse. Altrettanto pratico è il vano scorrevole di 13 cm, con la seduta in due parti (60/40) che consente di guadagnare spazio a favore dei bagagli. Il vano di carico ha una capacità che va fai 460 litri ai 1400 litri con sedile posteriore reclinato e caricando fino al soffitto. Di serie la casa degli anelli offre il doppiofondo ad altezza variabile e il portellone elettrico.
Nuova Audi Q3 Sportback è proposta con motorizzazioni 2.0 turbo a benzina da 230 cavalli (abbinato alle quattro ruote motrici e al cambio a doppia frizione S tronic) o con un duemila a gasolio da 150 cavalli. In quest’ultimo caso, la trazione è anteriore scegliendo il cambio a doppia frizione, o 4×4 con la trasmissione manuale a sei marce. Disponibili a partire dal 2020 saranno inoltre la variante quattro automatica, sempre da 150 CV (e una più potente da 190 CV) e la 1.5 turbo a benzina da 150 CV che sarà disponibile anche con un sistema mild hybrid a 48 volt, in grado di lavorare sia in trazione sia nei rallentamenti per aumentare l’efficienza. La guida è vivace e grintosa, si conforma sia alle strade urbane che extraurbane e soddisfa le esigenze di tutti i driver. Il cambio a doppia frizione è comodo e rapido, i consumi non eccessivi. Nelle curve Nuova Audi Q3 Sportback è agile e reattiva grazie al lavoro di sterzo e sospensioni.
La casa degli anelli non delude nemmeno dal punto di vista dei sistemi di assistenza alla guida. Di serie per tutti gli allestimenti (tranne quello base) sono: il cruise control adattativo, il radar anti-tamponamento (con funzione anti-investimento di pedoni e ciclisti), l’avviso contro le uscite accidentali dalla corsia e i sensori per l’angolo cieco dei retrovisori. Negli allestimenti S Line edition e quattro edition sono inclusi anche gli abbaglianti attivi, la guida semiautonoma e l’arresto automatico del veicolo in caso di malore di chi guida. Oltre ai sensori di parcheggio anteriori anche quelli posteriori sono di serie.
Scopri i modelli Audi disponibili nella formula del Noleggio a Lungo Termine. Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito visita il sito Auto No Problem.