Audi mobilità elettrica

Audi: il futuro sarà 100% elettrico

Lo scorso gennaio il settimanale tedesco WirtschaftsWoche ha dedicato un articolo a Markus Duesmann, Ad di Audi. Oltre al profilo del manager, però, la testata ha colto l’occasione per rivelare gli ambiziosi progetti a lungo termine della casa di Ingolstadt.

Stando al settimanale, infatti, Audi avrebbe le idee piuttosto chiare riguardo al proprio futuro. Entro 10, massimo 15 anni, intende fare in modo che la propria gamma sia interamente elettrica.

Una indiscrezione che descrive bene quanto le grandi case automobilistiche si stiano preparando per il definitivo salto nella mobilità elettrica.

Audi: a breve il cronoprogramma della rivoluzione elettrica

L’idea di Audi, insomma, è quella di cancellare i propulsori a combustione dalla propria produzione. Restano da stabilire i tempi. Sempre stando a WirtschaftsWoche, la casa tedesca starebbe già mettendo a punto un programma dettagliato per gestire la transizione.

A quanto pare la fase di ideazione sarebbe già a buon punto. Secondo le indiscrezioni, infatti, nei prossimi mesi il marchio potrebbe già annunciare ufficialmente gli step temporali necessari a raggiungere l’obiettivo.

Voci di corridoio rivelano infatti che i vertici di Audi, in particolare Duesmann, sarebbero totalmente fiduciosi nella bontà di questa decisione. Anche dal punto di vista economico. L’Ad, infatti, avrebbe rassicurato gli scettici: mobilità sostenibile e successo economico possono coesistere senza problemi.

Addio Audi A1

L’articolo del settimanale tedesco, inoltre, riporta altre importanti indiscrezioni sulle decisioni di Duesmann. Fra cui una corposa modifica del portafoglio prodotti.

Stando a quanto raccontato, infatti, il prossimo futuro potrebbe portare alla cancellazione dell’Audi A1.

Questa decisione potrebbe essere presa per due motivi fondamentali: il gruppo Volkswagen si sente già abbastanza rappresentato in quel segmento di mercato; e la strategia di riposizionamento di Audi prevede un salto di qualità, verso auto di alta gamma e di dimensioni maggiori.

Landjet: una nuova frontiera per Audi

E a proposito di svolte di mercato, nell’intervista rilasciata al settimanale tedesco Duesmann ha anche fornito nuovi dettagli sul progetto Landjet.

Nei mesi scorsi varie testate automobilistiche avevano descritto questo modello “segreto” come una specie “ammiraglia elettrica”, ma con le forme di un grande Suv.

L’amministratore delegato di Audi però è stato piuttosto categorico nel negare questa interpretazione. Landjet non sarà né simile ad Audi Q7, né una berlina in stile Audi A8.

E allora cosa sarà? Stando a Duesmann, sarà l’apripista di una “nuova categoria di veicoli”. Il manager a tal proposito, con tono abbastanza criptico, ha parlato di tecnologia per una guida “completamente automatizzata”, e di “nuovo senso dello spazio”.

La soluzione è il noleggio a lungo termine

La rivoluzione green auspicata da Audi rappresenta certamente il futuro del mobilità in generale. Ma va detto che attualmente il mercato delle auto elettriche per molti utenti rimane un’incognita. A causa dei costi, e di alcuni disagi piuttosto fastidiosi.

Acquistare un’auto elettrica attualmente ha dei costi abbastanza proibitivi. Per non parlare poi dei grossi problemi che può comportare la riparazione o la sostituzione del pacco batterie in caso di guasto o di sinistro stradale. I costi di tale operazioni sono ancora oggi molto alti.

Quindi che fare, se si desidera guidare oggi un’auto elettrica? La soluzione migliore, è quella del noleggio a lungo termine. Grazie a questa soluzione di mobilità, infatti, si evitano i vincoli legati all’acquisto definitivo, e ci si mette al riparo da incidenti e costi dovuti a sinistri. All’interno del canone mensile, inoltre, è contenuta anche la polizza Kasko per danni da sinistri. Infine con il Noleggio a Lungo Termine Audi di Auto No Problem puoi trovare tante offerte in promozione senza anticipo e in pronta consegna.

Che aspetti? Chiedi un preventivo ad Auto No Problem e sceglie la tua auto.

Category: AudiNovità Mercato Auto

Tags: