Manutenzioni
Assicurazioni
Immatricolazione
Soccorso
Stradale
Pneumatici
Veicolo
sostitutivo
Listino Alfa Romeo Stelvio: 43.160 € + IVA
Accessori di serie: Abs, Air bag laterali anteriori, Air bag lato guida, Air bag passeggero, Appoggiatesta posteriori, Bracciolo anteriore, Bracciolo posteriore, Cerchi in lega 17", Chiusura centralizzata, Climatizzatore automatico, Comandi al volante, Computer di bordo, Contagiri, Controllo trazione, Cristalli elettrici anteriori, Cristalli elettrici posteriori, Cruise control, Esp, Fari allo xeno, Filtro antiparticolato, Lavafari, Navigatore satellitare, Presa 12v, Retrovisori elettrici, Retrovisori riscaldati, Sedili in stoffa, Sensore pioggia, Sensore retromarcia, Servosterzo, Tyre kit, Window bag
Accessori a pagamento: Vernice pastello
Alimentazione veicolo | Diesel |
---|---|
Serbatoio | 58-64 litri |
Consumo ciclo misto | 5.2 litri/100km |
Emissioni CO2 | 138 g/km |
Altezza | 167 cm |
---|---|
Larghezza | 190 cm |
Lunghezza | 469 cm |
Posti | 5 |
Bagagliaio | 525 litri |
Sicurezza |
|
Da oltre due anni sul mercato la nuova Alfa Romeo Stelvio è un SUV che continua a raccogliere consensi e sempre più richiesto a Noleggio Lungo Termine. Grazie al look elegante e sportivo, alle caratteristiche di guida e alle prestazioni è al vertice del segmento. Studiata nei minimi dettagli la Alfa Romeo Stelvio ha forme atletiche create dal lungo cofano, dal tetto arcuato e dall'abitacolo spostato all'indietro. Lunga 4,68 metri, alta 1,67 metri e con un passo di ben 2,82 metri, la Stelvio ha un’ottima aereodinamica (cx di 0,30) a cui si aggiunge un abitacolo che non ha subito modifiche rispetto al lancio e che condivide con quello della Alfa Romeo Giulia forme e concetti, a cominciare dal posto guida.
La nuova Alfa Romeo Stelvio condivide ancora con la Giulia il pianale denominato Giorgio e particolare attenzione è stata rivolta dai progettisti alle masse che sono state ripartite perfettamente sui due assali composti da fibra di carbonio per l'albero di trasmissione e da alluminio per il tetto, il cofano, le portiere, i parafanghi, i portelloni, le sospensioni e i motori. Tutte le unità in gamma oltre che ad essere in alluminio sono accoppiate al cambio automatico a 8 rapporti. La Alfa Romeo Stelvio è disponibile nella versione diesel 2.1 litri con potenze da 160CV (solo con trazione posteriore), 190CV e 210CV (quest’ultimo con sistema di trazione integrale che traferisce alle ruote anteriori fino al 50% della coppia motrice), e nella versione benzina da 280CV o 200CV con iniezione diretta a 200 bar, turbocompressore twin scroll e la distribuzione MultiAir che, mediante attuatori elettroidraulici, regola alzata e tempi di apertura di ciascuna valvola per ogni cilindro.
La Stelvio gode di uno sterzo estremamente diretto (12:1) e di un impianto frenante bywire e ciò senza collegamento meccanico tra il pedale e il circuito idraulico. Il gioiellino della casa non delude nemmeno dal punto di vista delle tecnologie: monta al centro un display che va dai 4,5 ai 7 pollici, molteplici prese USB e una AUX che può essere utilizzata anche come una presa da 12V, navigatore, Infotainment e molteplici dispositivi per la sicurezza. L'obiettivo è essere sempre connessi ma in totale sicurezza e comodità.
Il SUV del Biscione rappresenta semplicemente tutto quello che ci si aspetta da un prodotto italiano: eleganza, sportività, dinamismo, modernità ed efficienza. È un veicolo che sa soddisfare le esigenze di ogni piede; dall'amante della velocità che cerca una vettura sportiva e grintosa, a chi cerca una Utility da poter sfruttare in ogni circostanza, anche in caso di terreni più impervi grazie alla sua trazione 4x4. La Stelvio esprime efficienza e doti stradali e conferma, chilometro dopo chilometro, prestazioni di alto livello.
Un'auto tanto attesa questa Alfa Romeo Stelvio, che sicuramente si farà piacere dai tanti "alfisti" in tutto il mondo ma che a pieno merito rientra anche nel Noleggio a Lungo Termine Alfa Romeo e delle flotte aziendali, a fianco di competitor come Audi Q5, Volvo XC60 e BMW X3.
Descrizione
Crash test Euro NCAP